logo TODAY 24 Gela
ELEZIONI | Provincia

Di Stefano, Conti e Tesauro, partita a tre? Montesano sceglie il sindaco del capoluogo


di Redazione

Di Stefano, Conti e Tesauro, partita a tre? Montesano sceglie il sindaco del capoluogo
attualità
14 Mar 2025

I sindaci muovono le prime torri sullo scacchiere delle prossime elezioni provinciali. Se da un lato il centrosinistra, pur minoritario in provincia, appare compatto attorno al nome del sindaco di Gela, Terenziano Di Stefano, a destra non c’è unità in sede regionale e anche in periferia almeno un paio sono le candidature potenziali: il sindaco di Niscemi, Massimiliano Conti, forte di una maggioranza bulgara alle ultime amministrative diverse, vanta consensi anche in molti altri centri della provincia. Avanza forte anche il nome di Walter Tesauro, sindaco del capoluogo, al quale ieri ha giurato fedeltà un altro collega, Giuseppe Montesano, primo cittadino di Vallelunga. Prima di lui si erano schierati Salvatore Sardella, sindaco di Riesi e Salvatore Letizia, primo cittadino di Sommatino.
«Tanti sono gli amministratori del comune di Vallelunga, dal sindaco agli assessori e numerosi consiglieri comunali, che hanno dato piena adesione e sostegno e condividono la disponibilità di Walter Tesauro, alla candidatura alla presidenza del Libero consorzio di Caltanissetta» scrivono in una nota. «Un segnale forte – spiegano – in vista delle prossime elezioni, per rilanciare il percorso di crescita, investimenti e sviluppo dell’ intero territorio provinciale con particolare attenzione alla viabilità ormai al collasso dell’area nord, per una provincia che ritorni a essere voce dei territori e dei cittadini. Ampia è la convergenza dell’ amministrazione di Vallelunga sulla candidatura di Tesauro, ritenuto figura di garanzia, amministratore autorevole di grande esperienza, capacità e umanità». Il conto alla rovescia è partito, mancano 25 giorni alla chiusura delle liste, il 7 aprile, mentre il 27 sarà l’election day. L’impressione è che un centrodestra compatto non avrebbe alcun problema di andare a bersaglio.

Ma l’unità non sembra esserci, almeno a livello regionale. Il tavolo di mercoledì, a Palermo, al quale erano presenti tutti i partiti della coalizione, non ha prodotto l’intesa definitiva sui candidati del centrodestra a causa della presa di posizione in alcune province che non consente di adottare una decisione unitaria.
Così, in assenza di unità, salirebbero le quote del centrosinistra. E il sindaco di Gela, 10 mesi dopo aver conquistato il comune, potrebbe avere a portata di racchetta la palla per fare gioco, set e partita, salendo dopo quelli del palazzo municipale anche i gradini di viale Regina Margherita.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.