Diario della legalità , questore consegna agende agli alunni delle scuole di Gela e Niscemi
di Redazione

Il questore, Emanuele Ricifari, stamane ha consegnato 151 agende «Il mio diario» agli alunni di due scuole primarie di Gela e Niscemi. Il diario, attraverso contenuti e linguaggio adeguati, si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini alla cultura della legalità e di fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole. In provincia sono stati individuati l’Istituto comprensivo «San Francesco» di Gela e il secondo circolo didattico di Niscemi. Insieme alle dirigenti scolastiche Rosaria De Caro e Licia Concetta Salerno ha consegnato il diario che si pone l’obiettivo di avvicinare gli adulti di domani alla cultura della legalità e fornire un contributo nell’educazione al rispetto delle regole e ai valori di convivenza civile sanciti, innanzitutto, dalla Costituzione. In questa edizione è stata, inoltre, avviata una collaborazione con il Pon Legalita’ 2014-2020, il Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) il Fse (Fondo sociale europeo). Il Programma operativo nazionale, gestito dal ministero dell’Interno e finanziato da fondi europei, sostiene progetti volti a favorire il rafforzamento delle condizioni di legalità per i cittadini e le imprese e dare nuovo impulso allo sviluppo economico migliorando la coesione sociale dei territori. Il sostegno avviene in particolare in quelle regioni d’Italia dove fenomeni criminali, come la mafia, la ‘ndrangheta e la camorra, hanno frenato e ancora rallentano lo sviluppo e la crescita economica: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
