logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
21°
Partly Cloudy
ACQUA | Indagini

Disservizi idrici in provincia e gestione delle risorse, la procura apre un’inchiesta


di Redazione

Disservizi idrici in provincia e gestione delle risorse, la procura apre un’inchiesta
attualità
17 Gen 2025

Forniture idriche, turni, possibili disservizi, ma anche la gestione di sovrambito, alias acquedotti. La procura del capoluogo vuole vederci chiaro e ha aperto un’inchiesta sulla gestione della crisi idrica – sembra a carattere provinciale- per fare luce su gestione e disservizi. I magistrati indagano su due filoni – come scrive oggi il Giornale di Sicilia in edicola – ovvero un primo ambito riguardante la gestione della risorsa idrica, in questi mesi di crisi, il secondo, più complesso, atterrebbe alla «gestione economica non solo in ambito locale ma anche quella di sovrambito». Un fascicolo conoscitivo che al momento non vede persone indagate. Tra le carte del fascicolo ci sarebbe anche un esposto denuncia presentato nei mesi scorsi da uno dei sindaci della provincia, Roberto Gambino, ex primo cittadino del capoluogo. Nella sua denuncia l’ex sindaco ipotizzava un’interruzione di pubblico servizio. A breve potrebbe aprirsi un altro filone sulla non potabilità dell’acqua, alta nota dolente del servizio idrico in provincia. A Gela si sono avuti diversi periodi, con ordinanze del sindaco che raccomandalo l’uso solo per i servizi. Nel capoluogo è l’ottavo giorno di divieto di usare acqua per uso alimentare. Non solo Caltanissetta. Tempo addietro pure la procura di Enna aprì un fascicolo per le stesse ragioni. I militari della Guardia di Finanza, durante le indagini, eseguirono perquisizioni negli uffici della società che gestisce l’erogazione idrica nell’Ennese.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.