Duomo e La Madia, eccellenze di Sicilia. Ottengono i «5 Cappelli» nella nuova guida Ristoranti e Vini d’Italia
di Redazione

Ci sono due nomi celebri della ristorazione siciliana tra le eccellenze inserite nella giuda Ristoranti e Vini d’Italia 2021 de l’Espresso, da domani in edicola, libreria, esplorabile anche attraverso un’app dedicata. La guida elenca oltre duemila tra ristoranti e trattorie, ognuna delle quali recensita con una scheda dedicata. Quattordici hanno il ‘Cappello d’oro’ (erano 12 nell’edizione 2020), 13 con ‘5 Cappelli’, 29 con ‘4 Cappelli’, 79 con ‘3 Cappelli’, 236 ‘2 Cappelli’, 619 con ‘1 Cappello’. Tra i ‘Cappelli d’Oro’, alcuni dei ristoranti che hanno fatto la storia della cucina italiana: da Casa Vissani al Pescatore, dal San Domenico all’Enoteca Pinchiorri, solo per citarne alcuni. Tra le eccellenze, premiate con i ‘5 Cappelli’, i migliori ristoranti del Bel Paese. E qui la Sicilia, quella a noi più vicina, tra Licata e Ragusa, è degnamente rappresentata. I tredici ristoranti premiato sono: Casadonna Reale, Mandarin Oriental-Seta, Rosa Alpina-St.Hubertus, Le Calandre, Lido 84, Madonnina del Pescatore, Osteria Francescana, Piazza Duomo, Uliassi, Villa Feltrinelli, e i nuovi D’O, Duomo e La Madia. I due ristoranti Siciliani, Duomo di Ragusa e La Madia di Licata, assieme a Kettmeir, hanno ricevuto il premio per la miglior Performance dell’Anno. La Sicilia che trionfa, a tavola e nella cultura.
