logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
16°
Clear
CONSIGLIO | Strappo

Faraci giura, Mazzarino Lab lascia l’aula. «È il sindaco di tutti, grave sgarbo istituzionale»


di Redazione

Faraci giura, Mazzarino Lab lascia l’aula. «È il sindaco di tutti, grave sgarbo istituzionale»
attualità
1 Lug 2024

«In occasione del giuramento del sindaco, Mimmo Faraci, durante l’insediamento del Consiglio Comunale, si è verificato un grave sgarbo istituzionale da parte della minoranza consiliare di Mazzarino Lab capeggiata da Damiano Arena che ha scelto di abbandonare l’Aula». Lo scrivono i referenti politici di RiparTiamo Mazzarino, lista che ha sostenuto alle ultime elezioni il neo eletto primo cittadino. «Questo atto rappresenta – scrivono – non solo una mancanza di rispetto verso le istituzioni democratiche, ma anche un comportamento che mette in discussione il rispetto dei principi fondamentali della rappresentanza politica e della coesione istituzionale. Il giuramento del sindaco è un momento solenne e di alta rilevanza istituzionale. Durante la cerimonia egli è il rappresentante eletto dai cittadini, assume ufficialmente l’incarico e giura fedeltà ai principi costituzionali e alle leggi della Repubblica. Tuttavia, durante la cerimonia di giuramento del nostro sindaco Mimmo Faraci, i consiglieri di minoranza di Mazzarino Lab hanno deciso di abbandonare l’aula, rifiutando di partecipare a questo momento fondamentale di democrazia».

«Tale comportamento – affermano – implica mancanza di rispetto istituzionale, un danno alla coesione istituzionale, sfiducia nei processi democratici, un messaggio politico negativo».

«Il coordinamento – scrivono ancora – di Ripartiamo Mazzarino esprime profonda delusione e preoccupazione per quanto accaduto. È doveroso ribadire che la partecipazione ai momenti istituzionali è un dovere per tutti i rappresentanti eletti, indipendentemente dalle loro posizioni politiche. Invitano la minoranza consiliare di Mazzarino Lab a prendere le distanze dal loro “capo politico” e a riflettere sull’importanza del rispetto istituzionale e a riconsiderare il proprio atteggiamento. La collaborazione e il dialogo sono elementi imprescindibili per il buon governo della città e per il progresso della nostra comunità. È essenziale che tutte le forze politiche lavorino insieme, nel rispetto delle regole democratiche e delle istituzioni che le incarnano».

«Questo documento – concludono – vuole essere un appello alla responsabilità e al rispetto reciproco. Tale comportamento di sgarbo istituzionale danneggia la credibilità delle istituzioni e compromette il rapporto di fiducia con i cittadini. Solo attraverso un impegno condiviso e un atteggiamento responsabile e costruttivo si può garantire un futuro migliore per la nostra comunità».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.