Finanziati progetti per nuovi semafori con attraversamenti pedonali per non vedenti e implementazione rete WiFi
di Redazione
Finanziato al Comune il progetto per realizzare attraversamenti pedonali semaforizzati adeguati alle esigenze dei non vedenti. Un finanziamento di circa 40 mila euro da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che consentirà all’Ente di dotare viale Don Bosco di nuovi impianti semaforici corrispondenti a recenti normative vigenti, con relativi pulsanti e dispositivi acustici per agevolare la mobilità di persone con disabilità ed in particolare di quelle non vendenti. A renderlo noto è l’ingegnere Matteo Lanza, ex esperto dell’ufficio Staff del sindaco che in passato ha seguito la procedura inerente a redazione del progetto, partecipazione al bando e richiesta di finanziamento. Gli uffici del Comune, che ha già siglato l’apposita convenzione con il ministero, stanno provvedendo ad affidare tramite Mercato elettronico per la Pubblica Amministrazione (Mepa), i lavori per realizzare i nuovi impianti semaforici, che dovranno essere conclusi entro il 20 febbraio. Altresì, al Comune, che ha partecipato al bando europeo Wi – Fi 4eu tramite click day, è stato erogato un bonus di 15 mila euro per l’implementazione della rete Wi – Fi gratuita nel territorio comunale.