Gela: al via corso di formazione per assistenti di studio odontoiatrico. Direttore scientifico il dottor Pepe
di Redazione

Promimpresa ente accreditato dalla Regione Siciliana alla formazione professionale – presente nelle sedi di San Cataldo, Gela e Palermo – dà il via al corso di qualificazione sul ruolo degli assistenti di studio odontoiatrico. A Gela il corso si svolge già dal 19 dicembre 2020 sotto la direzione del dottor Vincenzo Pepe, medico odontoiatra. Il corso è rivolto a coloro i quali abbiano compiuto la maggiore età e assolto al diritto dovere all’istruzione e formazione professionale ai sensi della vigente normativa (qualifica triennale di percorsi di IeFP ai sensi del D.lgs 76/2005 – Titolo di studio del 1° ciclo o dei percorsi di istruzione tecnica e professionale).
Oggi l’odontoiatria ha cambiato radicalmente i suoi modelli organizzativi ed in linea con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 9 febbraio 2018) che l’assessorato regionale della Salute ha definito le regole dello standard professionale e formativo dell’Assistente di studio odontoiatrico (Aso). In futuro gli odontoiatri potranno essere coadiuvati solo da assistenti qualificati che hanno acquisito il titolo attraverso un percorso formativo di 700 ore N- di cui 300 di teoria e 400 di tirocinio – con esame finale abilitante. Una volta acquisita la qualifica l’Aso potrà svolgere la sua attività negli studi odontoiatrici e nelle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontoiatriche su tutto il territorio nazionale.
Gli Attestati rilasciati a seguito della frequenza al Corso e al superamento dell’esame, sono:
● Attestato di Qualifica professionale di Assistente di Studio Odontoiatrico di cui all’Accordo tra il Ministero della Salute e le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, sancito il 23 Novembre 2017 – Rep. Atti n. 209/CSR, valido su tutto il territorio nazionale.
● Attestato di partecipazione al Corso di Formazione/Informazione Lavoratori: DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI PROTEZIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA DEI LAVORATORI: FORMAZIONE AL RISCHIO GENERICO (4) E SPECIFICO (12) AI SENSI DEGLI ART. 36, 37 DEL D.LGS 81/2008;
● Certificazione BLSD Laici.
Coloro che al 21 aprile 2018 hanno già un contratto di lavoro come “assistente alla poltrona” e che non posseggono i 36 mesi di attività lavorativa possono partecipare a percorsi integrativi di qualificazione.
