logo TODAY 24 Gela
COVID 19 | Il report

Gela: altre due vittime, 110 morti da inizio epidemia. Ieri 292 nuovi positivi


di Redazione

Gela: altre due vittime, 110 morti da inizio epidemia. Ieri 292 nuovi positivi
attualità
13 Gen 2022

Quasi trecento nuovi casi, due morti, un paziente ricoverato in Terapia intensiva e quattro in area medica. Anche per oggi il report diffuso dall’Asp assomiglia a un bollettino di guerra. Unica nota leggermente positiva è la riduzione dei casi totali: ieri alla mezzanotte erano 4.130. Dato che dipende dai 376 soggetti con tampone negativo dopo il periodo di isolamento. Ecco l’aggiornamento: «Nelle ultime 24 ore riscontro di 776 pazienti positivi al SARS CoV-2, tutti in isolamento domiciliare: 292 pazienti di Gela, 127 di Caltanissetta, 82 di Niscemi, 58 di Riesi, 47 di Mazzarino, 38 di San Cataldo, 23 di Mussomeli, 22 di Vallelunga Pratameno, 16 di Sommatino, 13 di Santa Caterina Villarmosa, 13 di Campofranco, 10 di Butera, 7 di Delia, 7 di Sutera, 5 di Villalba, 4 di Serradifalco, 3 di Marianopoli, 3 di Milena, 3 di Montedoro, 2 di Acquaviva Platani e 1 di Bompensiere. Ricoverati in degenza ordinaria: 4 pazienti di Gela e 1 di Mazzarino. Trasferito dalla UOC Anestesia e Rianimazione alla degenza ordinaria 1 paziente di Gela. Dimessi dalla degenza ordinaria: 3 pazienti di Gela e 2 di Caltanissetta. Deceduti 3 pazienti positivi al SARS CoV-2: 2 di Gela e 1 di Caltanissetta. Guariti: 376 pazienti di Gela, 128 di Caltanissetta, 66 di Niscemi, 40 di Mussomeli, 36 di San Cataldo, 13 di Riesi, 13 di Delia, 11 di Serradifalco, 10 di Butera, 9 di Mazzarino, 9 di Sommatino, 6 di Campofranco, 5 di Villalba, 5 di Marianopoli, 4 di Santa Caterina Villarmosa, 3 di Resuttano, 1 di Acquaviva Platani, 1 di Sutera e 1 di Vallelunga Pratameno».

I morti di Gela, purtroppo, da inizio epidemia, sono saliti ieri a 110.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.