logo TODAY 24 Gela

Gela: area di crisi complessa, Greco incontra i vertici del Mise. Italia Viva ringrazia Faraone


di Redazione

Gela: area di crisi complessa, Greco incontra i vertici del Mise. Italia Viva ringrazia Faraone
le ultime
20 Ott 2021

Il sindaco, Lucio Greco, stamane ha partecipato a un importante incontro a Roma, nella sede del ministero per lo Sviluppo. Focus sull’area di crisi complessa che secondo i desiderata della città e dell’amministrazione comunale dev’essere rilanciata e potenziata. Con Greco c’era l’esperto Pietro Inferrera, ha incontrato il direttore generale Marco Calabrò.

Dal Ministero hanno fatto sapere di avere già avviato l’iter per confermare l’importante riconoscimento per altri 3 anni. Calabrò ha comunicato a Greco e Inferrera che si sta già lavorando sulla bozza dell’accordo di programma, che verrà inviata a breve in modo che il Comune possa presentare le proprie, eventuali osservazioni. Successivamente, si procederà con la ratifica e la registrazione, in modo da protocollare l’accordo e dare modo al Primo Cittadino di convocare e coinvolgere tutti i soggetti interessati.
«Entro la fine dell’anno – dice Greco – avvieremo i tavoli di concertazione con tutti i rappresentanti imprenditoriali, i sindacati e le associazioni di categoria. La questione è di estrema importanza, ne va del futuro della nostra città e della programmazione strategica e vogliamo avere accanto quanti, da un punto di vista turistico, industriale ed economico in senso lato vogliano investire sul territorio gelese. Torniamo da Roma soddisfatti per l’esito di questo confronto, e pronti a compiere i prossimi, decisivi passi».

Nel pomeriggio la direzione cittadina di Italia Viva ha «ringraziato il presidente dei senatori di Italia Viva, Davide Faraone, per il supporto fornito durante l’incontro romano».

«Italia Viva – si legge in una nota – ha confermato la disponibilità a collaborare con il primo cittadino su temi di interesse collettivo e che abbiano una ricaduta sul territorio».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.