logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
23°
Partly Cloudy
FINANZIARIA | Polemiche

Gela, contributi alle parrocchie per banchi e climatizzatori. Pure l’autobotte nel mirino del Pd


di Redazione

Gela, contributi alle parrocchie per banchi e  climatizzatori. Pure l’autobotte nel mirino del Pd
attualità
4 Gen 2025

Dopo la Cgil di Caltanissetta anche il Pd critica aspramente la Finanziaria e le «mance» destinate a comuni, parrocchie ed enti per sagre, fiere e acquisti. Tra i capitoli contestati dal Pd alcune iniziative riguardano Gela: dai fondi alle parrocchie a quelli per le feste, dall’acquisto di climatizzatori per le chiese al finanziamento da 50 mila euro per l’acquisto di un’autobotte per l’emergenza idrica. Complessivamente parliamo di un tesoretto di 80 – 100 milioni di euro che secondo il Pd poteva essere speso meglio.
«Norme mancia – afferma Sergio Lima, dirigente nazionale del Pd – con deputati in veste di sponsor e padrini a garanzia di interessi locali e localissimi riferiti ai propri collegi elettorali. Pochi hanno detto “onorevoli no” a questa pratica tra gli scranni di Sala d’Ercole in occasione della recente approvazione della Legge di stabilità. Prebende contenute nel maxi emendamento che ha messo evidentemente d’accordo quasi tutti. E i ringraziamenti ai deputati giunti dai territori, anche attraverso account istituzionali, spiegano il perché. A breve la Manovra sarà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale della Regione e sarà legge nel pieno della sua efficacia.

«Il giorno stesso – dice Lima – presenterò un esposto alla Corte dei conti e alle procure, perché mi pare che questa modalità di finanziamento violi i principi generali di finanza pubblica, soprattutto dove si parla di integrità, correttezza, trasparenza, congruità, imparzialità e neutralità».

«Perché – si chiede il dirigente del Pd – i siciliani tutti devo finanziare l’acquisto per le parrocchie delle panche, un po’ in tutti i comuni o climatizzatori e frigoriferi a Gela, paramenti e oggetti per il culto a Licata? Perché compriamo una autobotte per Gela e non per Caltagirone? Perché le chiese di Modica devono avere contribuiti pure per la festa patronale? Perché Rosolini può contare su 100 mila euro di promozione per eventi, per altro non messi a bando? Una modalità che leva spazio e centralità alle cose buone, a esempio i fondi per 4 milioni per il trasporto studenti pendolari, e costruisce l’infrastruttura con cui si può dire ‘tanto sono uguali’. E no. Non siamo uguali. Non siamo tutti uguali. Il problema è essere credibili quando lo si dice».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.