Gela: «Castello delle Emozioni», bambini protagonisti della rappresentazione teatrale
di Redazione

Sul palco del teatro «Eschilo», nei giorni scorsi, la rappresentazione di fine anno proposta dall’istituto Suor Teresa Valsè, promossa con il patrocinio del Comune di Gela. L’evento, intitolato «Il Castello delle Emozioni», ha visto i piccoli alunni della scuola prendersi la scena con impegno e passione, affascinando il pubblico grazie a una narrazione ricca di significato e spunti di riflessione. La trama vedeva protagonisti due giullari, Pulcinella e Arlecchino, che si avventuravano nel regno di Re Federico I. In questo scenario, scoprono che il malvagio conte Apaticus ha rinchiuso gli abitanti del regno nelle torri del castello, ognuno imprigionato in una singola emozione. L’obiettivo dei giullari è ripristinare l’armonia emotiva tra i cittadini. Con scenografie spettacolari e interpretazioni coinvolgenti, i bambini della scuola primaria hanno saputo trasmettere messaggi profondi sull’importanza dell’equilibrio emotivo e sulla bellezza della diversità dei sentimenti. La rappresentazione ha saputo alternare momenti di riflessione a spazi di divertimento, coinvolgendo pubblico di tutte le età.




Lo spettacolo ha ricevuto un caloroso applauso da parte degli spettatori, che hanno dimostrato grande apprezzamento. “Il Castello delle Emozioni” si è quindi confermato un successo e ha lasciato un ricordo indelebile nei cuori di tutti i presenti. Al termine dello spettacolo, la direzione dell’Istituto ha sottolineato che insegnare non significa riempire un vaso, ma accendere un fuoco!
