logo TODAY 24 Gela

Gela, il sogno di una città inclusiva. Domani un dibattito con esperti al Club Nautico


di Redazione

Gela, il sogno di una città inclusiva. Domani un dibattito con esperti al Club Nautico
le ultime
25 Ago 2021

“We have a dream”, noi abbiamo un sogno, quello di una città davvero accessibile e inclusiva, in cui vivere sia un’esperienza possibile per tutti, anche e soprattutto per i diversamente abili. Nasce da questo intento il convegno in programma domani dalle 18.30 al Club Nautico di Gela. Si parlerà di “Accessibilità del territorio. Problematiche e proposte”, prendendo come riferimento la realtà gelese con le numerose conquiste ancora da compiere in termini di accessibilità e servizi offerti ai diversamente abili, proponendo alcune esperienze di città siciliane che molto hanno fatto per migliorare la qualità della vita dei loro abitanti, anche grazie al lavoro instancabile delle associazioni.

Verranno quindi lanciate delle idee e dei progetti precisi, come quello della realizzazione a Feudo Nobile di un villaggio “per tutti”, un esempio concreto di turismo inclusivo. Nel corso dell’evento interverranno esperti nel campo dell’architettura, della psicologia e della comunicazione. Sarà presente l’assessore regionale alla Famiglia, politiche sociali e lavoro Antonio Scavone.

L’iniziativa è ideata dall’associazione Progetto H in collaborazione con l’Ordine degli architetti Pianificatori paesaggisti e conservatori della provincia di Caltanissetta, il Rotary club di Gela, l’associazione Il Giardino, la Protezione civile, la Casa del volontariato, il Movi, il Cesvop, il Club Nautico e la cooperativa sociale Progetto H. Il convegno è inoltre patrocinato dalla Regione Siciliana con l’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e lavoro e dal Comune di Gela.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.