Gela: «La città dei bambini», recital di fine anno all’istituto scolastico Suor Teresa Valsè
di Redazione

Domani, all’Istituto Suor Teresa Valsè di Macchitella, in Viale Cortemaggiore, alle 10, i bambini della scuola dell’infanzia allieteranno il quartiere con la loro recita di fine anno scolastico. L’Istituto, gestito dalle Suore Figlie di Maria Ausiliatrice, presenta con orgoglio “La città dei bambini”, un emozionante rappresentazione che mette al centro i veri protagonisti dell’infanzia: i bambini. La sceneggiatura della recita è a cura delle maestre Lorena Anzaldi e Francesca Tuccio. I piccoli studenti immaginano e costruiscono una città tutta loro, suddivisa in quartieri, ognuno dei quali rappresenta un talento, una passione, un’attitudine personale spesso sottovalutata dagli adulti. Il corpo docenti dell’Istituto Valsè, insieme alla direzione della scuola, le Suore e la direttrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice, hanno coadiuvato nella preparazione, nell’esecuzione e nella regia dello spettacolo, supportando i bambini nell’esprimere le loro inclinazioni: dal disegno alla musica, dal gioco alla narrazione.
Con questa recita, i bambini vogliono attirare l’attenzione degli adulti — genitori, insegnanti, professionisti — per ricordare quanto sia importante osservare con occhi nuovi ciò che fanno. Anche dietro un semplice disegno o un girotondo, può nascondersi un talento, un sogno, un modo profondo di vedere il mondo.
“La città dei bambini” diventa così un messaggio collettivo: un invito a valorizzare l’infanzia non solo come una fase della crescita, ma come uno spazio ricco di senso, voce e visione.
