logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
17°
Clear
SPARI | Vettura nel mirino

Gela: l’auto misteriosa con un finestrino bucato da un colpo di pistola. La Polizia prova a chiudere il cerchio


di Redazione

Gela: l’auto misteriosa con un finestrino bucato da un colpo di pistola. La Polizia prova a chiudere il cerchio
cronaca
8 Gen 2021

Di certo c’è un grosso foro sul finestrino di una «308» di colore chiaro con targa straniera. E proprio partendo dall’autovettura gli agenti del commissariato stanno indagando sotto il massimo riserbo su una sparatoria (o conflitto a fuoco) avvenuto ieri, poco dopo le 19. Fioccano i «no comment» in commissariato mentre un paio di soggetti, uno in particolare dal cognome che è un marchio di fabbrica, vengono attenzionati dalla squadra Investigativa. Si parla di accertamenti di polizia scientifica, il tampon kit sarebbe già stato eseguito ai personaggi di cui sopra. Chi ha sparato e perché? E c’è stata risposta al fuoco? Tutti interrogativi sui quali gli investigatori stanno tenendo il riserbo investigativo. Anzi, l’invito, più o meno esplicito era stato a non pubblicare particolari sulla vicenda in articoli di stampa.

Ma ieri sera, quando la scientifica è arrivata in via Palazzi, all’ora di punta, c’era poco da nascondere. La vettura di colore chiaro è stata presa subito in custodia e trasbordata su un carro attrezzi. Direzione Commissariato e non, come c’era da attendersi, in un deposito giudiziario. Perché? La scientifica è a caccia di prove, l’auto è coinvolta in una scena del crimine e ogni piccola traccia potrebbe aprire ulteriore strada alle indagini che promettono sviluppi.

Quelli che giovedì sera la Polizia ha subito cercato, blindando il cavalcavia di via Venezia con tre pattuglie mentre altri agenti in borghese, torce in mano erano a caccia di ricercati.

Ora si attendono gli sviluppo che potrebbero arrivare tra qualche ora. E potremo ricostruire dinamica di quanto accaduto alla misteriosa auto bucata da almeno un colpo di pistola.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.