logo TODAY 24 Gela
DECRETO | Scuole

Gela, l’istituto «Sturzo» accorpato al «Morselli». Effetti del nuovo piano regionale


di Redazione

Gela, l’istituto «Sturzo» accorpato al «Morselli». Effetti del nuovo piano regionale
attualità
6 Gen 2025

Due scuole in provincia perdono la dirigenza e quindi l’autonomia fondendosi con altre istituzioni già presenti. Altrettanto accade nella vicina area ipparina, tra Comiso e Vittoria, mentre nel Calatino una sezione scolastica staccata passa da Caltagirone a Vizzini. Sono alcune delle misure contenute nel piano di dimensionamento e razionalizzazione della rete scolastica per l’anno 2025 – 2025. L’istituto tecnico «Luigi Sturzo», un tempo il più frequentato della città, con le sezioni per Ragioniere e Geometra, perde, dopo la sua antica autonomia e dal prossimo anno scolastico si fonderà con l’istituto Industriale «Emanuele Morselli» dando vita al nuovo istituto superiore «Morselli – Sturzo». Nel capoluogo stessa sorte all’istituto d’istruzione «Di Rocco» che, dal prossimo anno scolastico, si fonderà con il «Galilei», dando vita all’Iis «Galilei – Di Rocco». Analogo dimensionamento riguarderà l’istituto comprensivo «Caruano» di Vittoria che viene unificato all’Ic «Sciascia» mentre l’istituto comprensivo «Bufalino» plesso Sant’Antonio, a Comiso, verrà unificato all’Ic «Pirandello». Nel Calatino, la sezione staccata di Grammichele dell’istituto superiore «Maiorana – Arcoleo», sarà accorpata all’istituto omnicomprensivo «Verga» di Vizzini. Stessa destinazione per due plessi del istituto comprensivo di Mazzarrone che passano al «Verga» di Vizzini. Il decreto è stato siglato nei giorni scorsi dall’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Girolamo «Mimmo» Turano e pubblicato in gazzetta ufficiale.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.