Gela: mese della prevenzione, il municipio si illumina di rosa per sostenere l’Airc
di Redazione

Ottobre è il mese della prevenzione e l’amministrazione comunale è al fianco dell’Airc della campagna Nastro Rosa contro il tumore al seno. Il municipio stasera si è illuminato simbolicamente di rosa per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione e dei controlli, anche in assenza di sintomi. Ottobre è il mese dedicato agli screening gratuiti per le donne dai 50 ai 70 anni, e questa mattina il sindaco, Lucio Greco, il presidente del consiglio comunale Salvatore Sammito e l’assessore Cristian Malluzzo hanno incontrato una delegazione dell’Airc guidata dalla presidente, «Illuminare di rosa il municipio – dice il sindaco – significa lanciare un segnale evidente per far arrivare a tutti questo messaggio e ricordarlo a chi, preso dai mille impegni quotidiani, finisce per dimenticare di prendersi cura della propria salute.
L’Airc è la prima associazione a promuovere gli screening gratuiti in città, portando a Gela, tanti anni fa, la propria unità mobile, e ancora oggi è molto attiva anche nelle scuole e nelle carceri.
«Ogni anno in Italia – dice Grazia Condello – 55 mila donne si ammalano di tumore al seno. Per fortuna, la ricerca ha fatto passi avanti incredibili. Grazie a un progetto da noi finanziato e incentrato sul linfonodo sentinella, oggi è possibile che la donna non venga privata del proprio seno, e siamo ormai arrivati all’87 per cento di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi. Per questo lancio un doppio appello: sostenere la ricerca e sottoporsi alla mammografia e a tutti i necessari controlli annuali». Per informazioni è possibile rivolgersi al numero 0933 831215 dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13 o recarsi in ospedale.
