Gela: primo Festival Corale in Cattedrale, ensemble in concorso tra voci e musica
di Redazione

Nella suggestiva cornice della Cattedrale di Piazza Armerina prende vita il “1° Festival Corale in Cattedrale 2025”, evento musicale di grande respiro che vedrà la partecipazione di oltre 200 coristi provenienti dalle province di Caltanissetta ed Enna. La giornata si articolerà in due momenti significativi. Si aprirà con la Masterclass di canto corale dal titolo “Il respiro è già canto”, guidata dal maestro Salvatore Di Blasi, un’occasione formativa e ispirante rivolta a tutti i partecipanti per approfondire la tecnica e l’espressività del canto corale, partendo da quell’atto primordiale e vitale che è il respiro. A seguire, il festival culminerà con una coinvolgente rassegna corale: i cori eseguiranno alcuni brani tratti dal repertorio mariano, offrendo al pubblico un viaggio tra sonorità, tradizioni e stili diversi, per poi unirsi in un emozionante brano a cori riuniti, simbolo di condivisione, armonia e bellezza collettiva.
Un evento che celebra la musica come linguaggio universale, capace di unire le voci, le persone e le emozioni sotto le maestose volte di una Cattedrale che, per un giorno, diventerà cuore pulsante della coralità siciliana.
L’iniziativa è promossa e organizzata dall’associazione Perfetta Letizia San Giovanni Evangelista di Gela, in collaborazione con Chorus Inside Sicilia, con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana, della Diocesi di Piazza Armerina e della Federcori.
Il “Festival Corale in Cattedrale 2025” si propone come un importante appuntamento culturale e formativonel segno della bellezza condivisa del canto.
Quando tante voci si uniscono, il canto diventa comunità, il suono diventa preghiera, e l’armonia diventa bellezza condivisa.”
«Il coro – dice il maestro Di Blasi – è l’eco dell’anima che si fa voce collettiva. Insieme, cantiamo ciò che le parole da sole non possono dire. Dove le voci si incontrano, nasce la bellezza. Cantare insieme è costruire ponti tra i cuori».
Queste sono le ensemble partecipanti . Coro degli Erei Calascibetta, direttore Carmelo Capizzi, pianisti accompagnatori Giuseppe Di Venti e Giulia Borgesano; Corale Polifonica Piazza Armerina, direttore Gianluca Furnari, pianista accompagnatore, Gianfranco Falcone; Coro Totus Tuus di Gela, direttore Mirko Musco, pianista accompagnatrice, Claudia Puglisi. Coro polifonico Perfetta Letizia di Gela, direttore Melissa Minardi, pianista accompagnatrice Katia Spinello.
