logo TODAY 24 Gela
BENI CULTURALI | La richiesta

Gela: reperti archeologici trasferiti a Caltanissetta, Damante ne chiede il rientro al museo archeologico


di Redazione

Gela: reperti archeologici trasferiti a Caltanissetta, Damante ne chiede il rientro al museo archeologico
news
17 Giu 2021

«L’ampliamento del Museo archeologico regionale di Gela può e deve essere un’importante occasione di rilancio turistico del territorio. Per questa ragione ho chiesto alla soprintendente ai Beni Culturali di Caltanissetta, la dottoressa Daniela Vullo di valutare la possibilità di far rientrare a Gela i reperti archeologici trasferiti negli anni per motivi di studio nella struttura museale di Caltanissetta». È quanto afferma la parlamentare regionale del Movimento Cinquestelle Ketty Damante che, in una nota, chiede alla Soprintendenza di valutare il rientro a Gela dei numerosi beni archeologici provenienti dalla città del Golfo, trasferiti negli anni a Caltanissetta per motivi di studio. La deputata gelese ha chiesto anche un incontro con la soprintendente Vullo che si è detta già disponibile, si è rivolta anche all’assessore regionale ai beni culturali Alberto Samonà.
«È un fatto noto – spiega Damante – che importanti ritrovamenti di preziosi oggetti di interesse culturale nel corso di scavi nel territorio gelese, siano stati trasferiti per la fruizione al pubblico o per motivi di studio presso altre strutture museali del Nisseno dove ancora oggi sono esposti, senza che questi manufatti abbiano più fatto rientro a Gela nonostante il decorso degli anni».

«Sarebbe auspicabile – conclude – così come giustamente chiedono anche le associazioni del territorio, che questi beni, prossimi ad essere inventariati nelle altre strutture museali dove si trovano adesso, possano tornare entro breve a Gela in luoghi di esposizione che ne permetterebbero una piena fruizione al pubblico, rappresentando con ciò la possibilità di ulteriore fonte di interesse e di flusso turistico».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.