logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
22°
Sunny
CARABINIERI | Ucciso nel 1996

Gela: cerimonia in ricordo del maresciallo D’Immè, l’Arma onora l’eroe caduto in servizio


di Redazione

Gela: cerimonia in ricordo del maresciallo D’Immè, l’Arma onora l’eroe caduto in servizio
cronaca
8 Lug 2025

L’Arma non dimentica un suo figlio, Sebastiano «Nello» D’Immè, caduto da eroe nell’assolvimento dei doveri di servizio. Sottufficiale dei Carabinieri, con il grado di maresciallo ordinario, cadde in servizio il 7 luglio 1996. Era in forza al Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri di Como, impegnato in un servizio antirapina, quando intercettò a Locate Varesino due pericolosi pregiudicati armati di kalashnikov, a bordo di una Fiat «Croma» rubata. Intuendo che i malviventi si fossero accorti della presenza dei militari e potessero sfuggire all’intervento delle pattuglie di rinforzo, il maresciallo D’Immè decise di intervenire. Fu bersaglio di una violenta sparatoria e, pur ferito gravemente in più parti del corpo, riuscì a rispondere al fuoco con straordinario coraggio, prima di cadere esanime.
Per il suo gesto eroico, gli è stata conferita la medaglia d’oro al valor militare alla memoria.

Il Ieri, a Gela, in occasione del 29° anniversario della sua scomparsa, i Carabinieri del Reparto
Territoriale di Gela hanno commemorato il sacrificio del maresciallo D’Immè. La commemorazione si è aperta con una messa di suffragio nella Chiesa San Giovanni Evangelista di Macchitella, celebrata dal cappellano militare della Legione Carabinieri Sicilia, don Salvatore Falzone, con al fianco il parroco don Giuseppe Siracusa. Alla funzione religiosa hanno preso parte la madre del maresciallo, i familiari, il capitano di fregata Ferruccio Alessandro Grassia, comandante della Capitaneria di porto, il sindaco, Terenziano Di Stefano, rappresentanti delle istituzioni locali, militari in servizio e una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

La cerimonia ha poi avuto seguito al cimitero monumentale, dove, davanti alla lapide è stata deposta una corona d’alloro in onore del militare. Un momento molto toccante, scandito dalle note del Silenzio, intonate da un musicista dell’Arma. Dal 2010, in segno di riconoscenza e memoria duratura, la sede del Reparto Territoriale dei Carabinieri di Gela porta il nome del Maresciallo Sebastiano D’Immè, simbolo di dedizione, coraggio e spirito di servizio.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.