logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
16°
Partly Cloudy / Wind
LA STORIA | Lieto fine

Gela, si accascia e non dà più segni di vita. Salvato dall’equipe del Pronto soccorso


di Redazione

Gela, si accascia e non dà più segni di vita. Salvato dall’equipe del Pronto soccorso
cronaca
3 Mar 2024

Vivo per miracolo, espressione certamente abusata, nella letteratura come (soprattutto) nella cinematografia. Ma al caso di Aurelio, nome di fantasia per motivi di privacy, 65 anni appena compiuti, in forma, «cuore e spirito giovane», l’espressione calza a pennello. Sì, perché il suo cuore seppur giovane nello spirito, una settimana fa ha iniziato a fare le bizze. L’uomo, dopo una cena forse un po’ troppo abbondante, ha iniziato a sentire forte dolore al petto e sudorazione. Era sera tarda quando ha temuto il peggio e si è presentato al pronto soccorso. Dopo la prima anamnesi si è accasciato privo di sensi. Tempestivo l’intervento dell’infermiere professionale Antonino Alesci e dell’operatore socio sanitario Francesco Milazzo ai quali poco dopo si univano il medico Riccardo Bentivegna e gli infermieri Borino Scupolito ed Emanuela Lodato. Il paziente veniva sottoposto a massaggio cardiaco. Probabilmente l’atto medico che gli ha salvato la vita. Subito dopo è stato affidato alle cure del cardiologo Pentax e del rianimatore Spinello. Intubato e stabilizzato è stato trasferito in Emodinamica al «Sant’Elia». Il timore principale era legato alla perdita di conoscenza e alla possibile mancanza di ossigeno al cervello, che avrebbe potuto lasciare danni permanenti anche in caso di sopravvivenza. Ma a inizio articolo avevamo scritto «vivo per miracolo». E pure molto fortunato. La grave crisi cardiaca è stata infatti superata brillantemente e senza danni cerebrali.
Ieri mattina Aurelio è andato in ospedale. Occhi lucidi per l’emozione, ancora convalescente ma di nuovo in forma, esattamente una settimana dopo il grande spavento, è andato ad abbracciare uno ad uno quegli uomini e quelle donne del «Vittorio Emanuele» che gli hanno salvato la vita. Questa piccola favola a lieto fine ci lascia sostanzialmente due cose: la grande professionalità e solidarietà del Pronto Soccorso, diretto dal dottor Gaetano Orlando, vice Salvatore Roveccio. E l’importanza di questo grande ospedale. Che potrebbe esserlo ancor di più se la politica non se ne fregasse e potesse invertire il trend dei danni e degli sfaceli compiuti in queste ultime gestioni.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.