Gela: celebrazioni in onore di Maria Santissima d’Alemanna. L’8 settembre messa solenne presieduta dal vescovo
di Redazione

Gela si prepara alle celebrazioni in onore di Maria Santissima d’Alemanna, patrona della città, venerata in Chiesa Madre. Domani la solennità del Giorno della Riconoscenza aprirà i riti in onore della Madonna. Il clou, come sempre, nella giornata dell’8 settembre. Non ci sarà la processione ma i fedeli potranno partecipare alla santa celebrazione pontificale sul sagrato della chiesa, in piazza Umberto I, presieduta dal vescovo, monsignor Rosario Gisana. La funzione religiosa avrà inizio alle 19. Dal 30 agosto al 7 settembre la comunità religiosa celebrerà l’avvicinamento alla ricorrenza con due messe giornaliere e la recita del santo rosario.

Il 19 settembre, a conclusione delle celebrazioni, si svolgerà la Giornata delle Grazie, in occasione dell’anniversario dell’incoronazione di Maria Santissima d’Alemanna. Lo comunica il parroco, don Vincenzo Mario Cultraro.
