logo TODAY 24 Gela
Recovery plan

Gela: «Qualcuno si arrampica sugli specchi», Di Cristina replica a Forza Italia. «Tacevano quando la città veniva scippata»


di Redazione

Gela: «Qualcuno si arrampica sugli specchi», Di Cristina replica a Forza Italia. «Tacevano quando la città veniva scippata»
attualità
15 Gen 2021

«Qualcuno cerca di arrampicarsi sugli specchi per giustificare le sue assenze oltre al comportamento di totale abbandono del governo Musumeci nei confronti di Gela». Lo scrive Peppe Di Cristina, segretario provinciale del Pd replicando a Forza Italia e al coordinatore cittadini, Enzo Pepe – pur non menzionandoli – dopo le recenti e dure critiche a Pd e Cinquestelle sui fondi di Next Generation Eu, dai quali Gela e l’intera provincia sarebbero stati esclusi.
«Stupisce la critica – scrive il segretario dem – anche da parti di pezzi dell’attuale amministrazione, da cui ci saremmo aspettati una risposta energica quando venivano scippate a Gela somme poderose a cominciare dai 130 milioni della darsena, piuttosto che i 33 milioni del Patto per il Sud da parte del governi regionale di centrodestra».

«Gela – argomenta Di Cristina – avrebbe davvero bisogno di più serietà e di maggior senso di responsabilità. Il governo nazionale e il ministro Peppe Provenzano hanno compiuto un’inversione di marcia storica sulle politiche per il Sud e la coesione territoriale: il Piano Sud, la clausola del 34 per cento sugli investimenti pubblici, le risorse destinate alle città e ai territori svantaggiati del Mezzogiorno, le Zes che vedono Gela protagonista, la decontribuzione alle imprese che operano nel Sud e tanto altro si potrebbe aggiungere al lungo elenco di risorse e strumenti adottati per il nostro territorio».
«Sono interventi che cambieranno il volto della città e della provincia e che saranno accompagnati da una misura anticipata dal ministro Provenzano nel corso dell’ultima direzione provinciale del Partito democratico: il contratto istituzionale di sviluppo dedicato alla nostra provincia e di cui Gela sarà protagonista, oltre l’Impegno del Pd locale e nazionale sull’hub di cui parleremo più avanti».
«Di fronte – dice – a questa enorme mole di risorse, lo sforzo della politica locale dovrebbe essere dedicato alla progettazione e all’individuazione delle priorità su cui intervenire oltre alla difesa del territorio nei confronti di chi scippa questo territorio considerandolo di serie B. Questo ci aspetteremmo da chi ha l’ambizione di guidare Gela, non le polemiche di piccolo cabottaggio».

«Dico anche e concludo – sempre Di Cristina – che i progetti del Recovery non sono su base cittadina o nazionale ma in funzione delle missioni indicate dalla Commissione europea e dalle Regioni».


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.