logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
22°
Sunny
ASSOCIAZIONI | Report

Gela tra le città più difficili per gli amministratori, lo riferisce uno studio di Avviso Pubblico


di Redazione

Gela tra le città più difficili per gli amministratori, lo riferisce uno studio di Avviso Pubblico
cronaca
8 Lug 2025

Gela tra le 19 città italiane con amministratori pubblici «sotto tiro» per almeno 10 anni. Il dato emerge dall’ultima inchiesta condotta da Avviso Pubblico, associazione nata nel 1996 per riunire gli amministratori pubblici che si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica. I 5.716 atti intimidatori censiti dal 2010 al 2024 sono stati registrati sul territorio di 1.683 comuni italiani, il 21.3 per cento del totale. È quanto si legge nel Rapporto 2024 «Amministratori sotto tiro», presentato oggi. Ben 978 Comuni sono stati colpiti da almeno un atto intimidatorio; 705 Comuni sono stati colpiti da atti intimidatori per due o più anni; 19 Comuni sono stati colpiti da atti intimidatori per almeno dieci anni: Gela, Vittoria, Palermo, Catania, Acerra, Bari, Bologna, Brindisi, Catanzaro, Corigliano Rossano, Foggia, Genova, Milano, Modena, Napoli, Reggio Calabria, Roma, Siderno e Torino. Cosenza risulta la provincia con il maggior numero di Comuni colpiti (61), seguita Napoli e Reggio Calabria (60 a testa). La Campania è la regione con il maggior numero di Comuni colpiti (216), seguita da Sicilia (213) e Calabria (204). Ma, in termini di percentuale tra numero dei Comuni colpiti e totale dei Comuni presenti nella regione, è la Puglia a far registrare il dato più alto (62%), seguita da Sicilia (54%) e Calabria (50%). In termini di percentuale tra numero dei Comuni colpiti e totale dei Comuni presenti nella provincia – prendendo in considerazione i territori con almeno 20 Comuni colpiti – spiccano i dati di 7 province con almeno il 60% degli Enti colpiti da atti intimidatori in 15 anni di monitoraggio di Avviso Pubblico: Napoli, Reggio Calabria, Nuoro, Vibo Valentia, Agrigento, Bari e Taranto.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.