Gela, tre milioni per l’agricoltura. Risorse per sistemare strade e infrastrutture
di Redazione
![Gela, tre milioni per l’agricoltura. Risorse per sistemare strade e infrastrutture](https://www.today24.info/wp-content/uploads/2022/10/Agricolt-1-798x500.jpg)
Poco meno di tre milioni di euro in arrivo per interventi di sostegno all’agricoltura, risorse che serviranno a sistemare alcune infrastrutture nelle contrade gelesi. È stato infatti pubblicato il decreto per gli interventi infrastrutturali nel settore idrico per il territorio della piana di Gela, frutto di un’intensa attività istituzionale condotta negli ultimi mesi in sinergia con l’amministrazione regionale.
«A seguito dei sopralluoghi tecnici – dice Salvatore Scuvera, parlamentare regionale di Fdi – effettuati dai tecnici nelle aree interessate, anche alla presenza dell’assessore regionale, Salvatore Barbagallo, e dopo aver raccolto le istanze degli operatori del settore agricolo e zootecnico, abbiamo ottenuto lo stanziamento di risorse per quattro interventi strategici».
Nell’elenco figurano i lavori strutturali per la traversa sul torrente Maroglio, diga Cimia, per complessivi 780 mila euro; Circa un milione di euro per la traversa Rizzuto, invaso Comunelli; Altri 150 mila euro serviranno alla interconnessione diga Disueri diga Cimia, che partiranno a breve dopo oltre un anno e mezzo di inattività, ripristinando una funzionalità fondamentale per il sistema idrico locale. Infine, 750 mila euro serviranno alla traversa sul torrente Dirillo, lago Biviere.
![](https://www.today24.info/wp-content/uploads/2025/01/Scuvera-1.jpg)
«Questo finanziamento – dice l’onorevole Scuvera – per un importo complessivo di due milioni 675 mila euro rappresenta un investimento strategico fortemente voluto per dare una risposta concreta alle problematiche idriche del territorio, garantendo un supporto tangibile al comparto agricolo e zootecnico della nostra area. L’impegno costante nelle sedi istituzionali ha portato a questo importante risultato per il territorio. La progettualità che abbiamo promosso si traduce oggi in azioni concrete per il futuro del nostro settore primario».
Il parlamentare ha espresso parole di apprezzamento nei confronti dell’assessore Barbagallo, del commissario del Consorzio di Bonifica, Baldassare Giarraputo e dei dirigenti locali, per aver condiviso la visione strategica proposta.
«Continueremo a lavorare – dice – con determinazione per promuovere ulteriori iniziative volte allo sviluppo economico e sociale del nostro territorio».
![](https://www.today24.info/wp-content/uploads/2020/04/logo2.jpg)