logo TODAY 24 Gela
FINANZA | Maxi sequestro

Gela, truffa e malversazione, indagato in presidente dell’Antiracket


di Redazione

Gela, truffa e malversazione, indagato in presidente dell’Antiracket
cronaca
3 Ago 2022

Da Presidente dell’Associazione antiracket avrebbe truffato lo Stato ottenendo una somma di quasi 400 mila euro dal Fondo di solidarietà per le vittime del racket. È il presunto raggiro scoperto dalla Guardia di Finanza a carico di Renzo Caponetti, 72 anni, imprenditore, presidente dell’associazione dei commercianti uniti nella lotta al racket. Stamane il Gip di Gela ha emesso il provvedimento di sequestro della somma di oltre 396 mila euro che l’imprenditore avrebbe ottenuto dal fondo per le vittime di mafia. Secondo gli accertamenti effettuati dai finanzieri, coordinati dalla locale procura, Caponetti e la moglie, che avevano una attività di commercio all’ingrosso di generi alimentari, avrebbero “mediante artifizi e raggiri dichiarato di aver avuto un fatturato minore”, “quindi un mancato guadagno”, “per situazioni di intimidazione perché era a capo dell’associazione antiracket”, dicono le Fiamme gialle.

«Con questo comportamento – spiegano gli inquirenti – Caponetti avrebbero indotto in errore l’Ufficio del Commissario per il Coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura che, accogliendo l’istanza, ha erogato la somma di oltre 396 mila euro, ora sequestrata. Nel procedimento penale è indagata anche la moglie dell’imprenditore».

L’accusa è di malversazione a danno dello Stato e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Indagini sono tutt’ora in corso, condotte dai militari del Gruppo Gela, agli ordini del comandante, maggiore Michele Bellopede, e da finanzieri della sezione di Polizia Giudiziaria in seno alla Procura di Gela.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.