Gela: una pizza insieme, vent’anni dopo
di Giusy Costanza

Un incontro per sugellare vent’anni di amicizia, oltre la scuola. È stato complicato conciliare gli impegni di tutti ma alla fine ce l’hanno fatta. Una reunion tra aneddoti e storie incorniciate da grandi e piacevoli sorrisi. Un legame che va oltre l’essere semplici compagni di classe: quei ragazzi della prima F del liceo scientifico hanno coltivato un profondo legame che li tiene uniti da ben 20 anni. Ci si aggiorna su un gruppo Whatsapp, ci si vede tutti gli anni per il rientro a casa per chi vive e lavora altrove, ma la tappa con gli ormai ex compagni di classe è d’obbligo. Ne è passata di acqua sotto ponti quando “incoscienti e inconsapevoli” di quello che sarebbero diventati, dipingevano a mano in classe la tavola periodica degli elementi e l’appuntamento fisso per tutti era casa di uno loro. Tutto passava infatti da casa di “Cipolla” , dimora ufficiale per quelli che sono divenuti amici fraterni. I coetanei ricordano bene quel gruppo coeso che tiene botta al tempo che scorre, dove ci si abitua in fretta al fatto che le persone sono solo di passaggio . E invece no, qui si tratta di veri e propri punti di riferimento lontani da ogni più rosea aspettativa .

Una pizza in armonia quest’anno per molti di loro, altri impossibilitati a causa di impegni lavorativi hanno deciso di esserci in streaming , perché chi vuole esserci trova sempre il modo di far sentire la propria presenza, anche da lontano . Significativo il messaggio di Chiara Azzarone sui social:
“Qualcuno è solo di passaggio, altri fissi da 20 anni, legati dal 2001.
Per caso compagni di classe, per scelta compagni e basta. Di una vita, da una vita. Bravi noi.
Oggi mancano pezzi importanti, ma i festeggiamenti sono arrivati a Milano, Riccione, Bruxelles, Perugia, Torino, Shanghai “.
Grande gioia nel rivedersi , riabbracciarsi con gli occhi, dato il distanziamento sociale e grasse risate in ricordi dei vecchi tempi , questo il mood della serata .
I ricordi più belli si sa, sono solletico per l’anima . Lunga vita a questo esempio di amicizia che perdura nonostante tutto.
Nella foto la classe in origine. A partire dalla prima fila in alto
Renato Cosenza, Valeria Navarra, Alessandra Palena, Fabiola Loggia , Chiara Boscaglia, Isabella Smecca, Caterina Sciagura, Chiara Azzarone, Chiara Turco, Claudia di Dio, Giovanni Mallo , Scerra Salvo, Giuseppe Cipolla, Carmelo cammalleri, giuseppe Cirignotta, Cesare Greco, Luigi Arena, Luigi Cristallo, Alessandro Ferrigno, Daniele Italia, Francesco Incarbone e Giuseppe Frisicale.
