logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
23°
Partly Cloudy
POLIZIA | Provvedimenti

Spacciatori di notte, disoccupati di giorno. Reddito di cittadinanza sospeso a tredici indagati per droga


di Redazione

Spacciatori di notte, disoccupati di giorno. Reddito di cittadinanza sospeso a tredici indagati per droga
cronaca
23 Feb 2021

Di giorno percettori del Reddito di cittadinanza, regolarmente intascato con la magica tessera gialla del Postamat. Ma al calar della sera la metamorfosi si compiva, trasformandoli in spacciatori. Tredici persone erano state tutte colpite da provvedimenti nel corso di un’indagine condotta eseguita dalla Polizia di Stato, nome in codice «Fire», con 23 misure cautelari. Nei giorni scorsi c’è stato un seguito con la notifica, a 13 soggetti, del provvedimento di sospensione della percezione dell’assegno relativo al reddito di cittadinanza.

Durante le indagini, condotte dalla Mobile di Enna e dal commissariato della vicina Piazza Armerina, erano risultati indagati, a vario titolo, di traffico di sostanze stupefacenti, estorsioni, rapina, sequestro di persona e altri reati.

Dopo il blitz la Polizia aveva avviato accertamenti sulla posizione reddituale di tutti. Le attività degli investigatori hanno permesso di accertare che 13 dei 23 soggetti coinvolti nell’operazione percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza.

Complessivamente lo Stato italiano elargiva circa 10 mila euro al mese ai soggetti coinvolti, i quali, pur non espletando ufficialmente alcuna attività lavorativa, beneficiavano dell’assegno “dedicandosi” al traffico di stupefacenti. Al termine degli accertamenti, eseguiti grazie alla preziosa collaborazione dei funzionari dell’Inps, la Polizia di Stato ha comunicato l’esito dei controlli all’Autorità Giudiziaria che ha subito disposto la revoca immediata dei benefici economici, così come previsto dalla normativa vigente.

L’Ente previdenziale ha pure avviato le procedure per il recupero delle pregresse somme indebitamente percepite.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.