La Chiesa ricorda don Pino Puglisi, il 15 settembre del 1993 l’omicidio del sacerdote che si era opposto alla mafia
di Redazione

Sara’ l’arcivescovo, Corrado Lorefice, a presiedere mercoledì alle 18, in cattedrale, la celebrazione eucaristica in ricordo del beato padre Pino Puglisi, il parroco del quartiere Brancaccio ucciso dalla mafia, 28 anni fa, la sera del 15 settembre del 1993. Con l’arcivescovo, la comunità parrocchiale di San Gaetano con il parroco don Maurizio Francoforte. Al termine della celebrazione, un momento di raccoglimento davanti alla tomba del Beato Puglisi e la deposizione floreale Un fiore per 3P. Come ha recentemente ricordato l’arcivescovo, 2a Don Pino Puglisi non interessavano altro che gli uomini e le donne affidati alle sue cure e il Vangelo. Il Vangelo accolto e vissuto ha sempre una ricaduta sociale per l’edificazione della citta’ degli uomini. L’annuncio del Vangelo, infatti, sprigiona un’energia di bene che genera ed educa alla liberta’, alla bellezza, alle cose buone, alle buone notizie, alla ‘buona carne’, alle relazioni gratuite e costruttive, libere e liberanti”.
