La macchina della solidarietà , le aziende che donano ai banchi alimentari avranno agevolazioni fiscali
di Redazione

Agevolazioni fiscali per i produttori agricoli, argoalimentari e dell’industria alimentare che si faranno promotori di donazioni spontanee aderendo al bando della Regione per affrontare l’emergenza Covid 19. Lo rende noto Biagio Dimauro, dirigente dell’Ispettorato dell’ Agricoltura di Caltanissetta (Servizio 7 del Dipartimento Regionale dell’Agricoltura), sottolineando l’importanza del progetto che intende favorire la donazione di prodotti alle strutture che si occupano di solidarietà. Rientrano tra i beni che possono essere donati:
- I prodotti invenduti o non somministrati per carenza di domanda;
- Prodotti ritirati dalla vendita in quanto non conformi ai requisiti aziendali di vendita
- Rimanenze di attività promozionali;
- Prodotti prossimi al raggiungimento della data di scadenza; invenduti a causa di danni provocati da eventi meteorologici;
- Prodotti invenduti a causa di errori nella programmazione delle produzioni ecc.
«L’ispettorato – si legge – con la collaborazione delle Unità Operative periferiche, UIA di Gela, UIA di Mazzarino e UIA di Mussomeli, in una prima fase ha già provveduto a coinvolgere diverse aziende inserite nel settore agricolo a vario titolo. Al fine di estendere il più possibile l’adesione al progetto invita tutti i produttori agricoli gli agroindustriali e gli agroalimentari della provincia di Caltanissetta ad aderire al progetto coordinandosi con la sede dell’Ispettorato di Caltanissetta o attraverso i funzionari Francesco Apruti dell’Uia di Gela, Giacomo Luigi Buzzi e Giuseppe Calafiore dell’Uia di Mussomeli».
I punti di raccolta per la solidarietà’ alimentare sono
CARITAS DIOCESANA PALERMO
Punto Raccolta Principale – Via Villa Florio
Secondo Punto Raccolta: Centro Agape (Caritas) Piazzetta Sette fate (Chiesa Santa Chiara)
BANCO ALIMENTARE BELPASSO
S.P. 134, Via Fondaco, 58 – Belpasso – Tel 095 71 31 500
BANCO ALIMENTARE SIRACUSA
Via Necropoli del fusco, 7 – Siracusa
BANCO ALIMENTARE CINISI
SS. 113 Km 291,300 – contrada S. Giovanni – Cinisi- tel 091 9800541 fax 091 9800548
Per il trasferimento dei prodotti dai luoghi di produzione e/o stoccaggio ai punti di raccolta il Comando del Corpo Forestale e il Dipartimento di Sviluppo Rurale interverranno, ove necessario con i propri mezzi.
