Montesano abbraccia il movimento. Incontro con i tre candidati presidenti
di Redazione

La delegazione del movimento «Civici per il nostro Territorio», composta dal portavoce, Salvatore Noto, sindaco di Marianopoli, Giuseppe Ippolito, sindaco di Santa Caterina, Salvatore Caruso, sindaco di Acquaviva Platani e Maria Paola Immordino, sindaco di Villalba, ha incontrato i tre candidati alla presidenza del Libero Consorzio, Terenziano Di Stefano, Walter Tesauro e Massimiliano Conti.
«Gli incontri – spiega il portavoce Noto – si sono svolti nel capoluogo per l’intero pomeriggio di mercoledì. Le riunioni sono state un momento di confronto schietto tra colleghi che, già in passato, in diverse occasioni, hanno svolto battaglie comuni per i territori rappresentati all’interno dell’Assemblea del Libero Consorzio che, attualmente, è l’organo che svolge le funzioni che saranno, fra meno di un mese, del Consiglio del Libero Consorzio. Partendo da questa comune essenza di essere sindaci e, dunque, di essere rappresentanti di comunità locali interconnesse e costantemente in contatto socio-economico, si è ribadita la necessità che nessun territorio venga escluso dalla rappresentanza all’interno del Consiglio del Libero Consorzio».
Nelle ultime ore, intanto, ha aderito al gruppo Giuseppe Montesano, sindaco di Vallelunga Pratameno. Adesso le amministrazioni partecipanti all’iniziativa sono nove.
«Siamo molto contenti – afferma Noto – che l’idea lanciata dal movimento civico stia prendendo sempre più piede e che sia stato compreso lo spirito alla base: l’unione fa la forza. Vanno avanti spediti i lavori per la preparazione di una lista di candidati al Consiglio da presentare nella prossima tornata elettorale del 27 aprile. Intanto, nel pomeriggio, a Villalba, si è svolta un’assemblea del movimento a cui aderiscono sindaci e consiglieri comunali».
