logo TODAY 24 Gela

Niscemi, 21 bravissimi all’istituto Da Vinci. Tre neo diplomati ottengono anche la lode


di Alberto Drago

12 Lug 2025

Meritate vacanze per 21 studenti dell’istituto d’istruzione superiore “Leonardo da Vinci” di Niscemi: hanno superato l’esame di maturità con il massimo voto di 100 su cento. Tre di loro hanno anche ricevuto la lode.

E sono tre i centisti in più rispetto ai 18 dell’anno scorso e due in più quelli con la lode rispetto al 2023/2024. Dei “centisti” dell’istituto, diretto dalla professoressa Viviana Morello, 4 hanno frequentato il Liceo Linguistico, 9 il Liceo classico, uno l’indirizzo Agrario, 3 Scienze umane e altri 4 il Liceo scientifico.
Per quanto riguarda il Liceo linguistico, della classe quinta sez. L, hanno conseguito il diploma di maturità con il massimo voto di 100/100 le studentesse Alice Bartoluccio, Carla Cunsolo e Giusi Rizzo, mentre nella quinta classe sez. M Salvatore Altamore ha ottenuto il voto di 100/100 con la lode.
Nella quinta classe sez. CL del Liceo classico dell’Istituto d’istruzione superiore “L. da Vinci”, si sono diplomati altresì con il massimo voto di 100/100 con la lode gli studenti Matteo Di Simone e Giorgia Dragotta, mentre con il voto di 100/100 gli studenti Federico Reina, Vincenzo Spartà, Vittoria Quinci, Margherita Lo Monaco, Giuliana Piazza, Benedetta Migliori e Carla Mangiapane.
Centisti all’Istituto d’istruzione superiore “L. Da Vinci” anche nella quinta classe sez. AS del Liceo scientifico, dove si sono diplomati con il voto di 100/100 gli studenti Salvatore Giarracca e Vincenzo Preti, mentre nella sez. BS gli studenti Valerio Mangione e Carla Nigito.
Nelle due quinte classe di Scienze umane hanno ottenuto 100/100 le studentesse della sez. D Carla Rizzo ed Esmeralda Cilio, mentre nella Sez. E lo studente Michele Emmolo.

Infine ha conseguito il diploma con il voto di 100/100 lo studente dell’Agrario Andrea Laureante della quinta classe Sez. A.
Gli studenti centisti e con la lode dell’Istituto d’Istruzione superiore “Leonardo Da Vinci” di Niscemi, proseguiranno gli studi nelle varie facoltà universitarie, mentre altri intendono prepararsi per sostenere i concorsi nella pubblica amministrazione e l’arruolamento nelle forze armate.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.