logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
22°
Sunny
LUTTO | Personaggi

Niscemi: è venuto a mancare Giuseppe Cantaro, barbiere storico. Funerali domani alle 16


di Alberto Drago

Niscemi: è venuto a mancare Giuseppe Cantaro, barbiere storico. Funerali domani alle 16
attualità
20 Mag 2025

È venuto a mancare all’età di 83 anni Giuseppe Cantaro, noto barbiere di Niscemi, amico di tutti, artigiano laborioso e cordialissimo. Per circa 65 anni è stato titolare di una sala di acconciature maschili nella storica piazza Vittorio Emanuele, cuore della vita pubblica, politica e sociale della città. Una sala da barba che ha rappresentato un solido punto di riferimento per professionisti e non, cittadini e politici che nel corso degli anni hanno rappresentato Niscemi nel Palazzo comunale come amministratori e dove l’ottuagenario barbiere niscemese ha sempre lavorato fino a qualche anno fa per passare il testimone al suo giovane nipote, anch’egli barbiere come il nonno e dal quale ha avuto in eredità la sala.
Con la dipartita di Cantaro, va via un pezzo di storia della città, poiché memoria del passato e conservatore di indiscrezioni che trapelavano nella sua sala dagli ambienti politici ed anche testimone di eventi sociali, religiosi e culturali, di funerali e matrimoni celebrati in chiesa Madre, di servizi efficienti e disservizi, di entusiasmi, disagi e manifestazioni popolari, di comizi e campagne elettorali che per oltre mezzo secolo hanno caratterizzato la vita pubblica della città ed ai quali giorno dopo giorno, ha avuto modo di assistere dalla sua sala da barba.
Giuseppe Cantaro è stato sempre critico per i tanti servizi pubblici importanti che sono stati soppressi in città, come l’ex pretura prima e l’ufficio del Giudice di pace dopo, lo sportello di Caltaqua, quello catastale e tanti altri, ad iniziare dall’ex carcere mandamentale della via Madonna, dove da giovanissimo si recava a fare le barbe ai detenuti.
È stato per oltre mezzo secolo un appassionato lettore del quotidiano La Sicilia che non ha mai fatto mancare giornalmente nella sua sala da barba.
I funerali di Giuseppe Cantaro, che lascia la moglie, la figlia, il genero e i nipoti, saranno celebrati domani pomeriggio alle 16 in chiesa Madre, proprio nel giorno della celebrazione del 426° Anniversario del rinvenimento dal Sacro quadro della Patrona “Maria Santissima del Bosco” e verso la quale ha sempre avuto fede ed ha assistito ai festeggiamenti in piazza.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.