Niscemi, «Cielo Terra» la raccolta di poesie pubblicata da Rocca Valentina Di Noto
di Alberto Drago

«Cielo – Terra», Non ti scordar di me. È il titolo del primo libro di poesie pubblicate da Rocca Valentina Di Noto, poetessa di Niscemi, che l’anno scorso è approdata nel panorama culturale locale e nazionale con la pubblicazione delle sue prime 11 poesie nella raccolta letteraria intitolata “l’Eco delle parole”, contenente poesie scritte da 16 autori (Casa editrice Pagine).
L’autrice nel suo primo testo letterario “Cielo – Terra” (Non ti scordar di me), pubblicato da “Aletti editore”, contenente oltre 50 poesie, alcune delle quali scritte anche in vernacolo e la prefazione di Hafez Haidar, affronta con la massima schiettezza etica e intellettuale i temi sociali della guerra, della pace dell’amore e dei diritti delle donne che sono di grande attualità.
Donne portatrici di vita e speranza ancora oggi vittime di discriminazione e violenze e per le quali Rocca Valentina Di Noto rivolge all’uomo il monito di non ferirle più e di non sopraffarle.
Parallelamente l’autrice invita la donna a credere nella propria forza, intelligenza e creatività, a rafforzare la propria autostima e condanna nettamente qualsiasi forma di violenza, i conflitti, i genocidi e le fabbriche di armi, perché capaci di generare solo morte, dolore, odio, disperazione, fame e paura.
Toccante a tal proposito una delle poesie del volume intitolata “Girotondo in guerra” in cui la poetessa scrive:”…passa un carro armato già pronto all’azione. Bimbi polverosi tra cocci e rovine in una guerra ormai senza fine. Non c’è futuro non c’è speranza solo una misera e sconcertante mattanza”.
Ma al contrasto di tanto orrore Rocca Valentina Di Noto propone come segno di speranza l’immagine di una bambina felice che gioca in campagna “fra limoni e aranci” e che rientra felice a casa circondata dall’amore dei genitori.
Un primo volume di poesie quello di Rocca Valentina di Noto che consente di cogliere al lettore tutta la genuinità e sincerità dei suoi sentimenti, caratterizzati da sani principi e valori di vita.
Il testo, già disponibile in tutte le piattaforme, sarà presto anche in edicola.
