Niscemi: la pace si può, «claim» del Natale Va in scena in piazza il recital dei bambini
di Alberto Drago

Emozioni e gioia per lo spettacolo «La Pace si può, in piazza Vittorio Emanuele, rappresentato gli alunni dell’Istituto comprensivo “Giovanni Verga”, diretto dalla professoressa Anna Maria Alesci. Un momento magico nella splendida cornice natalizia della piazza addobbata a festa e con tante luci colorate.
Lo spettacolo Natalizio, coordinato dalle docenti Daniela Ferraro, Elvira Reale ed Edy Salvo, è stato caratterizzato da un forte messaggio di pace e nel contesto di un momento storico difficile, poiché assillato e reso umanamente doloroso dalle guerre e per le quali certe logiche di potere prive di umanità hanno preso il sopravvento.
“Il cambiamento” ha detto infatti la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo “Giovanni Verga” Anna Maria Alesci, “inizia dai piccoli gesti dell’accoglienza, della fratellanza e dell’accettazione del prossimo.
Ed in questo senso è necessario che la scuola si faccia promotrice di un messaggio di “pace”, una parola di appena 4 lettere ma che racchiude un grande significato.
Oggi” ha aggiunto la dirigente scolastica Anna Maria Alesci, ”più che mai i ragazzi vanno educati a gesti di apertura verso il prossimo per abbattere frontiere e suggellare l’accoglienza dell’altro a qualsiasi età.
Accogliere crea legami e fa bene all’anima e al cuore”.
La manifestazione si è aperta con un coro che ha coinvolto tutti gli studenti della scuola, ai quali si sono aggiunti anche gli alunni delle classi quinte del 2° Circolo didattico di Niscemi diretto dalla dirigente scolastica Viviana Morello.
Il coro, diretto dalla professoressa Daniela Ferraro, ha intonato “Aggiungi un posto a tavola” tratto dal musical di Garinei e Giovannini.
La professoressa Elvira Reale ha coordinato una coreografia sulle note di “Where is the love” dei Bleak Eyed Peas, un testo contro la guerra che affronta i diversi problemi che affliggono il mondo, compresi il terrorismo, la corruzione ed il razzismo.
Non sono mancati i momenti dedicati al Natale con musiche eseguite dall’Orchestra della scuola secondaria, diretta dai maestri Irene Matraxia, Graziana Crinò, Marcello Giugno e Marco Basile, con il coordinamento del prof. Alfonso Dimartino.
Anche i più piccoli della scuola dell’infanzia e primaria hanno intonato canti di pace con la guida delle loro insegnanti ed eseguito balli insieme ai ragazzi della scuola secondaria coordinati dalla maestra Valentina Morgano.
