logo TODAY 24 Gela
MOSTRA | Nella capitale

Niscemi, premio e menzione speciale all’artista Cettina Callari dall’Accademia Pontificia


di Alberto Drago

Niscemi, premio e menzione speciale all’artista Cettina Callari dall’Accademia Pontificia
news
27 Mar 2025

Premio con menzione speciale alla pittrice Cettina Callari, per avere esposto le sue tele in una mostra allestita nelle sede dell’Accademia Pontificia di Teologia, guidata dal vescovo monsignor Antonio Staglianò. La rassegna, intitolata “Natura e Spirito – L’arte come strumento di pace, spiritualità e speranza”, organizzata dalla stessa Accademia Pontificia di Teologia, è stata voluta dalla Chiesa degli Artisti di Roma per celebrare l’Anno Santo attraverso i linguaggi dell’immaginazione e della creatività. “L’Art Symposium” infatti, a cura di Salvo Nugnes, è parte integrante del programma “Artisti in Giubileo”. Un evento d’eccezione la mostra, che tra arte e fede, ha riunito nella Capitale personalità di spicco del mondo culturale, religioso ed artistico.

Tra gli ospiti che sono stati presenti, il cardinale Baldassare Reina, vicario generale della Diocesi di Roma, la giornalista Silvana Giacobini, il direttore di Tgcom24 Paolo Liguori, il celebre soprano Rossana Potenza, il rinomato direttore d’orchestra Riccardo Muti e tanti altri nomi illustri.
L’evento artistico straordinario, ha avuto la finalità di coniugare l’arte con la spiritualità e la riflessione sociale.
Aspetti che caratterizzano pienamente l’arte pittorica di Cettina Callari e per i quali l’artista niscemese è stata invitata ad esporre le sue opere nella mostra, poiché intrise di pace, spiritualità, speranza, figure di madri, Madonne, come Maria d’Itria e Maria Santissima del bosco, Patrona di Niscemi, nonché Angeli danzanti.
Aspetti dell’arte pittorica di Cettina Callari che sono stati parecchio apprezzati dal vescovo mons. Staglianò e dagli altri illustri ospiti della rassegna e per i quali all’artista niscemese, è stata conferita una pergamena in premio contenente una menzione speciale, proprio per la sua straordinaria creatività e l’impegno costante nel trasformare le emozioni in arte.


Alberto Drago
Giornalista pubblicista, niscemese doc, ha lavorato in varie redazioni locali e regionali, contribuendo negli anni Novanta alla nascita di Antenna Sud. Impegnato nel volontariato con l’associazione nazionale Carabinieri. Collabora con il quotidiano La Sicilia. Ha fondato e diretto il periodico “L’Appunto”.