logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
23°
Clear

Niscemi, nuove sale operatorie in ospedale. Il manager dell’Asp: «Atto concreto per i cittadini»


di Redazione

Niscemi, nuove sale operatorie in ospedale. Il manager dell’Asp: «Atto concreto per i cittadini»
le ultime
9 Lug 2025

L’ospedale «Suor Cecilia Basarocco» di Niscemi si dota di un nuovo e moderno blocco operatorio, completamente riqualificato. Dopo anni di inattività, grazie alla determinazione della nuova direzione strategica dell’Asp, guidata dal direttore generale, Salvatore Lucio Ficarra, è stato completato un importante intervento di riammodernamento infrastrutturale e impiantistico, restituendo alla cittadinanza di Niscemi un blocco operatorio all’altezza degli standard più avanzati di sicurezza, efficienza e qualità assistenziale.

«Sono particolarmente orgoglioso – dice Ficarra – di presentare questo nuovo blocco operatorio, che rappresenta un investimento concreto per la salute dei nostri cittadini. Grazie a questa nuova struttura, potremo offrire ai pazienti interventi chirurgici con standard di qualità elevati».

Il progetto ha previsto lavori per un valore complessivo, al netto del ribasso d’asta, di 370 mila euro Nel dettaglio 340 mila per la riqualifica impiantistica, 30 mila per lavori edili. Già eseguite le verifiche tecniche di conformità, tra cui misurazioni dei ricambi d’aria, pressioni differenziali, test sugli interruttori differenziali e sulla messa a terra. Attualmente sono in corso le ultime certificazioni previste dalla normativa vigente.

Il nuovo blocco operatorio verrà affidato a Franco Cori, responsabile dell’unità semplice di Chirurgia del presidio, sotto il coordinamento di Giuseppe Bona, capodipartimento di Chirurgia, in sinergia con l’équipe chirurgica del «Vittorio Emanuele», guidata da Alessandro Buttafuoco, direttore della unità di Chirurgia, con la supervisione organizzativa di Salvatore Damante, direttore dell’unità complessa di Anestesia e Rianimazione.

Il blocco operatorio rappresenterà un punto strategico per il decongestionamento delle liste di attesa, grazie alla possibilità di calendarizzare interventi di piccola chirurgia programmata e di riprendere le sedute di chirurgia oftalmica, come gli interventi di cataratta. Si tratta di una nuova fase operativa per il presidio di Niscemi, che torna a essere un riferimento per la chirurgia sul territorio e uno snodo essenziale nell’ambito della rete ospedaliera dell’Asp.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.