logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
22°
Sunny
OSPEDALE | Suor Basarocco

Niscemi: potenziato il pronto soccorso, riattivata la lungodegenza. Medici in arrivo


di Redazione

Niscemi: potenziato il pronto soccorso, riattivata la lungodegenza. Medici in arrivo
attualità
5 Mar 2025

Potenziato il presidio ospedaliero «Suor Cecilia Basarocco» di Niscemi, con interventi mirati al miglioramento dell’area di Emergenza Urgenza e del reparto Lungo degenza. In particolare, è stato riattivato il modulo dell’Unità Operativa del Reparto di Lungo Degenza, sospeso per i lavori Pnrr della casa di Comunità, con l’assegnazione del dottor Ezio Giugno come nuovo responsabile dell’Unità Operativa Semplice, che dispone di sei posti letto. Parallelamente, il Pronto Soccorso è stato reso autonomo in linea con la rete ospedaliera regionale. Questo è stato possibile grazie all’assegnazione di due nuovi medici, la dottoressa Lucrezia Nanfaro e la dottoressa Arianna Russo, che si aggiungono al team già in servizio, composto dalla dottoressa Giusi Virga e dalla dottoressa Enza Giugno.

Lo comunica il direttore del distretto ospedaliero Area Sud, Alfonso Cirrone Cipolla.

A partire da ieri, inoltre, sono stati attivati quattro posti letto di Osservazione Breve Intensiva (Obi), dotati di personale infermieristico e operatori socio-sanitari.

«Questo – afferma il dottor Cirrone Cipolla – permetterà di garantire un monitoraggio approfondito dei pazienti che necessitano di esami diagnostici, consulenze specialistiche (ortopediche, neurologiche, cardiologiche) e una valutazione clinica entro 12-24 ore, al fine di stabilire il ricovero o la dimissione protetta con l’attivazione dei servizi territoriali Adi e Pua, in conformità con il DM 77. Sul fronte della medicina interna, la dottoressa Giuseppina Cacciaguerra, unico medico in servizio, continuerà a gestire due posti letto di Dh, dedicati al rinnovo dei piani terapeutici, alle terapie ambulatoriali e trasfusioni, nonché al supporto consulenziale per il Pronto Soccorso».

Infine, in attesa dell’espletamento delle procedure concorsuali già bandite, con la commissione individuata presieduta dal direttore della Medicina del Sant’Elia Antonio Burgio, con circa 150 partecipanti per l’assunzione a tempo indeterminato di tre medici per la medicina interna e due per la lungodegenza, la direzione strategica, con il direttore Salvatore Lucio Ficarra e il direttore sanitario Luciano Fiorella, sta lavorando al reclutamento temporaneo di medici attraverso ditte esterne. È già stata confermata la disponibilità di un medico per 12 ore settimanali e si attendono ulteriori adesioni per garantire la riapertura in tempi brevi del ricovero ordinario al presidio di Niscemi.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.