Niscemi, Roraty ospita il governatore del distretto Costa. Dialogo su progetti. E un incontro con i giovani
di Alberto Drago

Visita in città del governatore del distretto Rotary 2110 Sicilia – Malta Alfio Costa al Club. Uno degli avvenimenti più importanti per la vita del Rotary della città, poiché il governatore, massima autorità rotariana distrettuale, è venuto a rendersi conto di persona delle attività in programma promosse dal club service. Costa ha così portato gli indirizzi del presidenza internazionale del Club e i suggerimenti della sua esperienza e ciò per i dirigenti del Rotary, è stata un’opportunità di reciproco scambio con il dottor Costa per la realizzazione dei programmi. Il governatore ha così visitato quanto il Rotary ha realizzato in città, ovvero il monumento al migrante, la rotonda, i parchi gioco e i campetti di calcetto per bambini ed ha anche incontrato il sindaco Massimiliano Conti, al quale ha confermato la disponibilità del Rotary club di continuare a collaborare con le istituzioni e il territorio. Costa ha anche incontrato nella Casa del Rotary i giovani dell’Interact e del Rotaract con i quali si è complimentato per la loro volontà di spendersi per la crescita del territorio. Proficui anche l’incontro che il Governatore ha avuto con i soci del Rotary club della città e il presidente Maurizio Polizzi in merito a programmi e progetti da realizzare e la conviviale tenutasi nella splendida cornice del palmento dei Feudi del Piscotto. Il governatore ha portato i saluti del presidente internazionale del Rotary Holger Knaack e ha illustrato i programmi, i progetti e gli obiettivi dell’anno rotariano 2020-2021 che hanno come tema “Il Rotary crea opportunità”.
«Credo – ha detto il dottor Costa – che la visione del Rotary sia la più avanzata interpretazione di come possiamo adeguarci al mondo che cambia e cambiando prima ciascuno di noi. Soltanto insieme e con la condivisione degli stessi valori, possiamo intervenire nelle nostre comunità». È stata significativa a conclusione la citazione di Raoul Follereau da parte del neopresidente del Rotary club Maurizio Polizzi, il quale ha aggiunto: «Se in tanti piccoli posti del mondo, tante piccole persone fanno tante piccole cose nella direzione giusta, il mondo cambierà».
