Niscemi, screening dell’udito nelle scuole
di Alberto Drago

Nell’ambito di un’attività svolta a beneficio della popolazione, tendente ad attuare il We serve, ovvero, servire la comunità, il Lions Club, presieduto dal medico Franco Gioitta, prosegue attivamente con impegno la mission per andare incontro ai bisogni sociali. Il club service infatti, ha dato inizio allo svolgimento di uno screening gratuito di controllo dell’udito per gli alunni delle prime classi di scuola primaria degli istituti Giovanni Verga e Francesco Maria Salerno.
L’attività, alla quale ha collaborato gratuitamente anche la dottoressa Arianna Russo, specialista in otorinolaringoiatria, ovvero nel trattamento delle patologie dell’orecchio, del naso e della gola (nella foto durante lo screening insieme al dott. Franco Gioitta), ha consentito in 5 differenti incontri il controllo dell’udito a 98 bambini di 6 anni d’età.
“I disturbi dell’udito in età scolare” ha spiegato la dottoressa Arianna Russo, “sono frequenti per cui il controllo è importante per il rilievo precoce di eventuali patologie che se non curate, possono causare danni permanenti”.
Per l’attuazione dello screening, che è stato molto apprezzato dalle famiglie degli alunni, è stato indispensabile il disco verde delle Dirigenti scolastiche Anna Maria Alesci dell’Istituto comprensivo “G. Verga” e Licia Salerno dell’Istituto comprensivo “Francesco Maria Salerno” e delle loro collaboratrici, le quali in maniera puntuale ed ordinata hanno condotto gli alunni al controllo dell’udito, aiutandoli ovviamente a superare qualche piccola paura.
I disturbi dell’udito, possono determinare negli alunni un calo nel rendimento scolastico derivante proprio dalla difficoltà nell’ascolto, nonché problemi nel relazionarsi anche con gli altri.
