Niscemi: alunna meritevole porta agli esami una tesina sul mondo scout, natura e valori umani
di Alberto Drago

Un’alunna di terza media, Agata Bruto, guida scout dell’Agesci Niscemi 1, dopo le prove scritte, ha sostenuto l’esame orale di fuoriuscita dal triennio, oltre alle materie di programma, ha presentato una tesina riguardante la “Storia dello scoutismo”. La studentessa, che frequenta il plesso scolastico «Manzoni», dell’istituto comprensivo «Francesco Maria Salerno», diretto dalla professoressa Licia Salerno, fa parte della squadriglia “Pantere” del gruppo Agesci Niscemi 1” di cui Salvatore Nanfaro e Salvatore Pennino sono capi reparto, Salvatore Giarrizzo ed Eleonora Gueli capigruppo.
L’alunna ha fatto questa scelta poiché molto appassionata di natura e di valori quali la fratellanza e il rispetto del prossimo, elementi imprescindibili dallo scoutismo.
Agata Brutto ha enunciato il suo intervento davanti alla commissione esaminatrice che si è mostrata interessata sull’argomento trattato nella tesina, dalla nascita dello scoutismo alla figura del fondatore Baden Powell, discutendo anche di argomenti di programma quali scienze, geografia, inglese e francese. Un’esperienza quella dello scoutismo che unita allo studio delle materie scolastiche, ha determinato una crescita interiore e una notevole maturazione nella studentessa. L’alunna ha trattato nella tesina lo scoutismo dal punto di vista cristiano anche in lingua inglese e francese, proprio perché Baden Powell era inglese.
Gli scout dell’Agesci sono cattolici e menzionano Dio anche nella promessa scout ponendosi al servizio di chiunque abbia bisogno. E ciò nell’ottica di un cammino lungo il sentiero della fede.
