Ore 21.30, la terra trema in Sicilia. Forte scossa di terremoto registrata dai sismografi e avvertita in varie province dell’Isola
di Redazione

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia alle 21.33 nel Catanese. L’evento è stato nettamente avvertito a Catania e provincia ma anche in numerose località della Sicilia. Segnalazioni sono infatti arrivate dalle province di Siracusa e Ragusa. L’ipocentro è stato localizzato a 6 chilometri a sud est di Motta Sant’Anastasia e una profondità di 11 chilometri. La stessa zona dove erano già state localizzati, dalle 21.36, altri cinque sismi di magnitudo compresa tra 2.4 e 3.3.
(Aggiornamento, ore 23.20)
Alla luce dell’evento sismico registrato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia in Sicilia alle ore 22.33 con magnitudo 4.3, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della Protezione Civile. L’evento – con epicentro localizzato in provincia di Catania – risulta avvertito dalla popolazione. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia non risultano danni a persone o cose.
