Riesi, agevolazioni tassa rifiuti per l’emergenza Covid. Istanze entro venerdì, ma i Cinquestelle chiedono una proroga
di Delfina Butera

Con l’avviso “Agevolazioni utenze domestiche e non domestiche”, pubblicato sul sito istituzionale del Comune lo scorso 17 novembre, sono stati definiti i criteri per la concessione delle agevolazioni Tari (tassa sui rifiuti) 2021 conseguenti all’emergenza da Covid – 19. Si tratta di somme del fondo perequativo regionale e del fondo di solidarietà a sostegno di famiglie, persone e attività commerciali che hanno subito chiusure obbligatorie o restrizioni nell’esercizio delle rispettive attività, per effetto di provvedimenti restrittivi, emanati a livello nazionale, regionale o comunale, finalizzati al contrasto della diffusione del Covid – 19. I modelli di richiesta sono scaricabili sul sito dell’Ente e devono essere presentati entro il 3 dicembre 2021. Il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle, a seguito della pubblicazione dell’avviso ha chiesto all’ufficio Tributi di prorogare il termine stabilito per la presentazione delle domande. “Abbiamo più volte esortato la Giunta comunale affinché si arrivasse a questo provvedimento – afferma il consigliere comunale del M5S Giuseppe Ferro – quindi siamo soddisfatti che sia finalmente arrivato dando una boccata d’ossigeno agli esercenti che hanno dovuto subire le restrizioni per il contrasto della diffusione del Covid – 19. Tuttavia riteniamo troppo breve il termine fissato del 3 dicembre. Per questo motivo abbiamo chiesto che la data utile per l’invio dell’istanza venga prorogata. D’altronde, un prolungamento dei termini non comporta particolari disagi agli uffici dell’Ente, mentre permetterebbe a tutti gli esercenti e ai cittadini interessati di poter presentare il modello di adesione avendo un tempo maggiore per farlo, oltre alla possibilità di interpellare per informazioni e chiarimenti gli uffici preposti o per poter richiedere la documentazione di supporto necessaria alla presentazione delle istanze. Siamo fiduciosi del fatto che la nostra richiesta possa essere accolta trattandosi di un suggerimento che va a favore della cittadinanza”.
