Riesi: chi sporca paga, giro di vite della Polizia municipale contro i «furbetti del sacchettino»
di Delfina Butera

Pugno duro dell’Amministrazione contro gli incivili che abbandonano i rifiuti nelle periferie di Riesi. Ieri mattina gli assessori all’Ambiente e alla Polizia Municipale Gaetano Ievolella e Franco La Cagnina unitamente a vigili urbani e operatori della nettezza urbana hanno effettuato alcuni controlli in varie zone limitrofe del centro abitato. Durante l’ispezione al pattume ai bordi di alcune strade di diverse contrade sono state individuate 6 persone prive di senso civico e di rispetto per l’ambiente che hanno abbandonato i rifiuti. “I 6 trasgressori – dicono gli assessori Ievolella e La Cagnina – verranno sanzionati con pesanti multe e rischiano una denuncia per il reato di inquinamento ambientale. Queste persone incivili forse non riescono a capire la gravità del loro gesto e le conseguenze che sfociano nel penale, a cui vanno incontro”. Ieri mattina sono state collocate telecamere mobili in varie zone periferiche ed adiacenti al centro urbano che serviranno a contrastare l’abbandono dei rifiuti ed a identificare gli incivili che depositano immondizia in spazi non consentiti sporcando l’ambiente. “Le telecamere serviranno per individuare gli incivili che scaricano rifiuti ovunque e deturpano l’ambiente. Mercoledì scorso erano state bonificate delle aree – aggiungono gli assessori Ievolella e La Cagnina – ma ieri puntualmente sono state sporcate con diversi sacchetti di spazzatura e pattume. Il servizio di raccolta dei rifiuti funziona perfettamente e non riusciamo a comprendere perché tanti incivili seguitano ad abbandonare immondizia. Sono degli atti scellerati e voluti che continuano a perpetrarsi”.
