Riesi: danni causati dal maltempo nel dicembre scorso, il comune attiva la procedura per lo stato di calamitÃ
di Delfina Butera

A seguito dell’eccezionale ondata di maltempo abbattutasi nel territorio nella notte tra il 5 ed il 6 dicembre 2020, l’amministrazione comunale ha formalmente richiesto alla Regione Sicilia il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Porzioni di tetti riversati sui prospetti, balconate e ringhiere di abitazioni, su auto e veicoli in sosta nelle strade, danni a coperture di edifici, un muro di contenimento di aiuole abbattuto, allagamenti in alcune vie: conseguenze pesanti quelle lasciate dalla violenta tempesta di pioggia e vento che nella notte tra il 5 ed il 6 dicembre del 2020 aveva flagellato diverse zone del centro abitato e provocato ingenti danni a immobili di cittadini, strutture pubbliche e private, nonché vari disagi alla viabilità. Svariati furono gli interventi effettuati allora dai vigili del fuoco ed i sopralluoghi di tecnici comunali, Carabinieri, Polizia Municipale e Protezione Civile, in diverse zone del centro abitato. Con una deliberazione, la giunta comunale, ha ufficialmente avviato le procedure per chiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale e pertanto un intervento logistico ed economico per far fronte alle spese derivanti dai danni verificatisi nel territorio ed alle segnalazioni dei cittadini che hanno subito danneggiamenti a causa del maltempo.
(Nella foto grande un’immagine d’archivio relativa alla grandinata del 2016 – Fonte: inmeteo.net)
