Riesi, un freno alla movida fuori controllo. Musica nei limiti e chiusura a mezzanotte
di Delfina Butera
Locali pubblici chiusi da mezzanotte alle 4 del mattino, da lunedì a domenica. Lo prevede una recente ordinanza del sindaco Salvatore Chiantia, finalizzata a contrastare gli effetti distorsivi della movida.
A cominciare da condizioni che generano, in particolare in orario serale e notturno, assembramenti spontanei non concretamente controllabili. Nel provvedimento si evidenzia una persistente situazione di disagio sociale, nonostante le disposizioni delle normative vigenti e le misure organizzative predisposte proprio per prevenire gli effetti negativi della movida notturna. Un’ordinanza voluta dall’Amministrazione per contrastare anche il consumo eccessivo di alcolici e i derivanti problemi che ne possono scaturire per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, nonché per garantire la civile convivenza tra attività commerciali e cittadini, residenti nelle zone dove sono ubicati i locali. Con il provvedimento è infatti prevista anche la limitazione della diffusione della musica da altoparlanti, radio o dispositivi elettronici di diffusione all’esterno dei locali pubblici negli orari di apertura nei limiti di legge. L’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di prevedere deroghe all’ordinanza, in occasione di particolari eventi, organizzati o patrocinanti dal Comune o dalla stessa. In caso di mancata ottemperanza alle nuove direttive, saranno applicate le sanzioni amministrative contemplate dalla normativa vigente ed in particolare quelle stabilite dalle leggi per l’emergenza Covid – 19.
