logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
16°
Clear

Salesiani, il saluto commosso di don Antonello Bonasera. «A Riesi lascio un pezzo di cuore»


di Delfina Butera

Salesiani, il saluto commosso di don Antonello Bonasera. «A Riesi lascio un pezzo di cuore»
le ultime
22 Set 2021

È un saluto commosso, a tratti, accompagnato da occhi lucidi e qualche lacrima che scende sul viso, quello che don Antonello Bonasera, direttore dei salesiani, ha dato alla comunità riesina. Nella sua mente balenano per alcuni istanti, i ricordi, le persone che ha conosciuto e con le quali ha collaborato, quanto realizzato in 14 anni di permanenza a Riesi. Un sacerdote dinamico che ha lavorato tanto per la collettività ed in particolare per i giovani nel pieno spirito del carisma di Don Bosco. Giunto a Riesi nel 2007, don Antonello Bonasera è stato negli anni responsabile dell’oratorio ed economo, vicario foraneo, parroco delle chiesa Don Bosco e direttore dei salesiani. Riapertura del cinema, Grest, Estagiosa per i giovani, il gioco a quiz Rischiazero per ragazzi improntato sul rispetto delle regole, la condivisione di stili di vita sani, nonché sulla divulgazione dei valori della legalità in un contesto di prevenzione per i ragazzi, visite guidate al Tribunale di Caltanissetta per gli studenti, progetto Mai Inoperosi, Patto Etico, sono solo alcune delle iniziative e delle attività promosse in questi anni dal direttore della casa salesiana che ha saputo rendere protagonisti i giovani. “A Riesi lascio il cuore – dice don Antonello Bonasera – . Sono stato ben accolto e ben voluto sin dal mio arrivo. Riesi non è il paese degli stereotipi e delle negatività ma una realtà in cui si può lavorare bene ed in cui ho avuto la collaborazione ed il sostegno di tante persone e soprattutto dei giovani. Non ho mai fatto qualcosa da solo. I ragazzi di Riesi sono buoni e sempre disciplinati e hanno accettato bene le regole”. La comunità ha già dato il benvenuto al nuovo direttore dei salesiani don Francesco Bontà, originario di Riesi che subentra a don Antonello Bonasera. Per la prima volta la collettività ha un direttore dei salesiani riesino. Don Francesco per 6 anni è stato cappellano nel carcere minorile Bicocca di Catania e parroco della chiesa Santa Maria della Salette nel quartiere San Cristoforo di Catania. Il sacerdote è stato punto di riferimento per tanti ragazzi e famiglie, ma anche per molti giovani che frequentavano l’oratorio e hanno vissuto l’esperienza del carcere. “Ho accettato questo incarico a Riesi con obbedienza – afferma don Francesco Bontà. Sono contento di iniziare questo servizio a Riesi e spero di operare nel territorio con l’aiuto e la collaborazione di tutti”.


Delfina Butera
Giornalista pubblicista, appassionata e grande lettrice di autori contemporanei, collabora con il quotidiano La Sicilia di Catania. Nel 2007 ha curato l’ufficio stampa dell’assessorato provinciale alla Solidarietà. Ha coordinato un corso di formazione sui temi del giornalismo al Liceo «Vassallo» di Riesi.