logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
20°
Mostly Cloudy

Riesi: Reddito di Cittadinanza, partono i progetti di utilità collettiva per trenta lavoratori


di Delfina Butera

Riesi: Reddito di Cittadinanza, partono i progetti di utilità collettiva per trenta lavoratori
le ultime
16 Lug 2021

Prossimamente saranno avviati i progetti di utilità collettiva che coinvolgeranno circa 30 beneficiari del reddito di cittadinanza. Lo rende noto l’assessora ai Servizi Sociali Rosy Pilato: “A breve verranno avviati tali progetti finanziati con somme che siamo riusciti ad ottenere in sinergia al Distretto socio – sanitario n. 8. Ciò è stato possibile grazie anche all’intenso lavoro preparatorio svolto dalle assistenti sociali Angela Vicino e Gabriella Buccarello componenti dell’équipe multidisciplinare in collaborazione con il tutor Stefano Calascibetta. Sono già state effettuate le visite mediche per valutare la loro idoneità e si sono concluse le giornate di formazione previste per la sicurezza sul lavoro”. I beneficiari del reddito di cittadinanza saranno impegnati in tali progetti per almeno 8 ore settimanali, aumentabili fino a 16. In particolare, tali beneficiari, si occuperanno di manutenzione, custodia e pulizia delle aree verdi, strade cittadine, cimitero e immobili comunali, nonché di supporto amministrativo agli uffici comunali. “L’Amministrazione Chiantia – aggiunge l’assessora Pilato – non ha mai perso di vista il fatto che i beneficiari del reddito di cittadinanza hanno il diritto di rendersi utili alla collettività e, grazie a tali progetti potranno svolgere un’attività lavorativa che consenta loro di non rimanere a casa. In tal modo il reddito di cittadinanza non è una misura meramente assistenziale e nonostante l’emergenza da Covid – 19 i beneficiari potranno avere l’occasione di un’effettiva inclusione sociale. I progetti sono predisposti in base alle competenze professionali del beneficiario e agli interessi mostrati nel corso dei colloqui sostenuti negli uffici Servizi Sociali diretti dal responsabile comunale Giovanni Drogo”.

(Nella foto da sinistra Stefano Calascibetta, il sindaco Salvatore Chiantia, le assistenti sociali Angela Vicino e Gabriella Buccarello, l’assessora ai servizi sociali Rosy Pilato, il responsabile comunale Giovanni Drogo e l’assessora Maria Elena Fonte)


Delfina Butera
Giornalista pubblicista, appassionata e grande lettrice di autori contemporanei, collabora con il quotidiano La Sicilia di Catania. Nel 2007 ha curato l’ufficio stampa dell’assessorato provinciale alla Solidarietà. Ha coordinato un corso di formazione sui temi del giornalismo al Liceo «Vassallo» di Riesi.