logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
24°
Fair
DIFFERENZIATA | Servizi ambientali

Riesi: operatori ecologici protestano, sit in davanti al municipio. Contestano nuovo contratto a tempo determinato


di Delfina Butera

Riesi: operatori ecologici protestano, sit in davanti al municipio. Contestano nuovo contratto a tempo determinato
attualità
21 Dic 2021

Sit – in di protesta dei lavoratori addetti alla raccolta differenziata, nei giorni scorsi, dinanzi al municipio di Riesi. La prima di una serie di manifestazioni, indette nei Comuni della zona sud della provincia di Caltanissetta, dalle segreterie provinciali di Cgil e Confial. I lavoratori, circa 50 in totale, operanti a Riesi, Mazzarino, Sommatino, Delia e Butera, si sono adunati davanti al palazzo comunale per esprimere preoccupazioni e disagi per il loro futuro occupazionale. In questi Comuni, il nuovo servizio in house, affidato alla società “Impianti Srr”, dovrebbe partire entro il primo gennaio 2022. Società e sindacati però non concordano sulle modalità di passaggio dei lavoratori dalla Tekra alla subentrante “Impianti Srr”. La società infatti avrebbe profilato il passaggio del personale con proposte di contratti di somministrazione a tempo determinato tramite agenzie interinali. Prospettiva alla quale si oppongono fermamente i rappresentanti sindacali della Cgil Rosanna Moncada e Paola Anzaldi e della Confial Felice Lo Giudice, che invece chiedono il mantenimento dei contratti a tempo indeterminato sinora applicati ai lavoratori. “Quanto prospettato da Impianti Srr – afferma Felice Lo Giudice – sta provocando preoccupazioni, lamentele a ansia per il futuro, ai lavoratori ed alle loro famiglie. Noi chiediamo il passaggio di cantiere e contratto a tempo indeterminato, ovvero le stesse condizioni contrattuali come previsto dal contratto collettivo nazionale di settore”. Nei prossimi giorni i lavoratori manifesteranno in altri Comuni. “Vogliamo che i sindaci soci della SRR 4 si rendano conto della procedura di assunzione che si prospetta per i lavoratori – dice Rosanna Moncada -. A marzo avevamo incontrato Impianti Srr che aveva annunciato un passaggio diretto. Abbiamo anche chiesto il verbale della seduta senza mai riceverlo. Sino all’ultimo non è stata chiara e solo pochi giorni fa veniamo a conoscenza di questa nuova proposta. Abbiamo organizzato questi sit – in per mettere a confronto i lavoratori con i rispettivi sindaci e soci della SRR4 affinché diano delle risposte e delle garanzie a questi lavoratori, in merito al loro futuro occupazionale considerato che la Impianti Srr Non ci ha fornito nessun chiarimento in proposito”. Il sindaco Salvatore Chiantia, giovedì scorso, ha incontrato i lavoratori ed i sindacati condividendo le preoccupazioni espresse dalle maestranze. I rappresentanti sindacali hanno sollecitato il primo cittadino di Riesi a interloquire con la Impianti Srr per accelerare l’invio della documentazione relativa all’affidamento del servizio in house ai sindacati. La Cgil, nel frattempo, ha inviato all’assessorato regionale ai Rifiuti ed al presidente della Regione Sicilia la nota trasmessa all’Anac ed alla Impianti Srr.


Delfina Butera
Giornalista pubblicista, appassionata e grande lettrice di autori contemporanei, collabora con il quotidiano La Sicilia di Catania. Nel 2007 ha curato l’ufficio stampa dell’assessorato provinciale alla Solidarietà. Ha coordinato un corso di formazione sui temi del giornalismo al Liceo «Vassallo» di Riesi.