logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
18°
Clear
INCLUSIONE | Servizi sociali

Riesi: al via tirocini formativi per i percettori del reddito di cittadinanza. Dureranno tre mesi, per 20 ore settimanali


di Delfina Butera

Riesi: al via tirocini formativi per i percettori del reddito di cittadinanza. Dureranno tre mesi, per 20 ore settimanali
attualità
19 Gen 2021

Attivati venerdì scorso i tirocini formativi di inclusione sociale per i beneficiari del Reddito di cittadinanza, in carico ai Servizi Sociali del Comune. I tirocini rientrano tra i sostegni previsti nei patti di inclusione sociale che ogni beneficiario del reddito di cittadinanza firma quando accetta i benefici di tale misura economica. I tirocini sono realizzati grazie ai fondi del Pon inclusione 2014 – 2020 cofinanziato dal Fondo sociale europeo. La durata è di 3 mesi per 20 ore settimanali e sono finalizzati all’acquisizione di competenze professionali e all’inserimento o reinserimento lavorativo a favore di beneficiari che si trovano in condizione di svantaggio socio – economico. Il tirocinio viene svolto presso aziende ed enti del territorio che hanno presentato la propria adesione con modalità concordate nel rispetto del progetto personalizzato di ogni singolo beneficiario. A Riesi attualmente sono stati avviati 3 tirocini di inclusione sociale. Prossimamente ne verranno attivati altri. L’incontro tra l’azienda ed il beneficiario viene favorito dall’ente promotore Consorzio Solco – rete di imprese sociali accreditato presso il distretto socio – sanitario D8 per tali attività. «Il tirocinio di inclusione – dice l’assessora ai Servizi Sociali Rosy Pilato – è una buona opportunità per i beneficiari del Reddito di cittadinanza che possono svolgere un’attività di inserimento nel mondo del lavoro e di inclusione sociale presso le aziende aderenti al progetto. Si ringraziano le ditte Despar – Monteformaggio Srl e Mignemi Rosa Snc che hanno dato la propria disponibilità ad accogliere i beneficiari del reddito di cittadinanza per i tirocini sul territorio».


Delfina Butera
Giornalista pubblicista, appassionata e grande lettrice di autori contemporanei, collabora con il quotidiano La Sicilia di Catania. Nel 2007 ha curato l’ufficio stampa dell’assessorato provinciale alla Solidarietà. Ha coordinato un corso di formazione sui temi del giornalismo al Liceo «Vassallo» di Riesi.