logo TODAY 24 Gela
Licata, IT
22°
Sunny

SP112, la strada della vergogna. Tra buche, frane e rischi per l’incolumità degli automobilisti


di Redazione

SP112, la strada della vergogna. Tra buche, frane e rischi per l’incolumità degli automobilisti
le ultime
2 Gen 2022

Ormai la chiamano senza troppi fronzoli «strada della vergogna». Benvenuti sulla Sp 112, un nastro d’asfalto lungo una trentina di chilometri scarsi, che collega quattro comuni all’autostrada: Marianopoli, Villalba, Vallelunga e Resuttano. C’è un tratto, al chilometro 4, poche centinaia di metri prima di Borgo Vicaretto, dove i mezzi ormai quasi non passano. C’è una buca enorme al centro della carreggiata e due sprofondamenti ai lati. «Chi transita – racconta un corriere, che ha contattato Today 24 – rischia di finire in un cratere profondo circa 50 centimetri, che sembra lasciato dall’esplosione di una bomba. E c’è da anni, senza che nessuno vi ponga rimedio».

Guai a beccare il «cratere» in velocità: si rischi l’incolumità dei passeggeri oltre che danni assicurati all’auto. Non è solo quel tratto, la SP 112 è tutta una sequenza di buche, frane e pericoli per centinaia di automobilisti che ogni giorno l’affrontano. Ma resta vitale per le comunità locali dirette sull’A19.

Varie volte i sindaci hanno cercato di far sentire la loro voce. La provincia, però, non ha grandi risorse e le buche restano. Con le piogge che fanno danni. E la strada rischia la chiusura al traffico.

Con buona pace dei residenti che per raggiungere l’autostrada dovranno uscire da Ponte Cinque Archi o Tremonzelli. Il giro di Sicilia.


Redazione
Today 24 è un quotidiano on line indipendente, fondato nel 2014 da Massimo Sarcuno. Ogni giorno racconta i fatti e le notizie di Gela, Niscemi, Riesi, Butera, Mazzarino e di molti altri comuni del comprensorio. In particolare l’area del Vallone.